Eco Del Cinema

Animals United – Recensione

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Un’avventura ecologista in cui gli animali sono protagonisti della lotta per la sopravvivenza e contro l’estinzione

(Die Konferenz der Tiere) Regia: Reinhard Klooss, Holger Tappe – Genere: A€nimazione, colore, 93 minuti – Produzione: Germania, 2010 – Distribuzione: Moviemax – Data di uscita: 21 gennaio 2011.

animals-unitedGli animali di tutto il mondo si uniscono per una giusta causa: la loro sopravvivenza! Quindi, che siate dei costruttori incalliti e arroganti che edificate Spa nel deserto, o ladri di riserve d’acqua, o commercianti edilizi assetati dall’oro nero, è bene sappiate che la vostra fine è giunta! È infatti arrivato il momento in cui tutti, ma proprio tutti, gli animali della Terra hanno deciso di unire le proprie forze. Useranno ogni mezzo a loro disposizione: intelligenza, scaltrezza e armi fisiche (come un importante ruggito) per impedirvi di annientare quello che rappresenta il loro regno e tutto il nostro mondo. Per farlo si stanno recando direttamente nella Grande Mela, a New York City, per partecipare alla Conferenza Mondiale per l’Ambiente, in programma nella sede storica delle Nazioni Unite. La situazione è grave: in Africa leoni, zebre, giraffe e rinoceronti si azzuffano per quella che è una misera tinozza d’acqua; al Polo Nord gli orsi bianchi cercano rifugio in una banchina di ghiaccio sempre più sottile e in Australia il pericolo d’incendi è sempre in agguato.

Questo in sintesi lo scenario immaginario, ma dolorosamente appartenente a un futuro sempre più prossimo, in una Terra che lotta strenuamente per rimanere in vita. Sotto forma di cartone animato (naturalmente nella versione 3D!), i registi e sceneggiatori tedeschi Reinhard Klooss e Holger Tappe, affrontano con delicata ironia uno dei temi più tristemente importanti, e anche notevolmente sottovalutati, della storia dell’umanità. Il genere umano, nella sua spasmodica distruzione del suolo sul quale cammina, deve mettersi, in questo caso, a confronto con dei veri e propri paladini dei diritti degli animali: gli animali stessi. Socrate, il leone vegetariano; Billy, il lemure; Gisella, la giraffa dai simpatici attacchi d’ansia e tanti altri curiosi animali sono i protagonisti di un’interessante avventura “ecologista”, tratta dal libro “La conferenza degli Animali”, scritto, nel lontano 1949, da uno dei più importanti e lungimiranti autori di racconti per ragazzi, Erich Kästner.

La pellicola è, inoltre, collegata al progetto del WWF per la tutela delle specie a rischio nel mondo. Un film per i bambini di oggi, che saranno gli adulti di domani, con la speranza che possa trasmettere loro un senso di responsabilità in più.

Sonia Serafini

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Condividi