Giampaolo Morelli, attore e regista, si prepara a presentare il suo nuovo film “L’amore e altre seghe mentali“, in arrivo nelle sale dal 17 ottobre. In un’intervista esclusiva, Morelli condivide la sua personale lotta con la dislessia, il suo percorso verso la regia e l’importanza dell’autoironia nella recitazione di Ilary Blasi, che fa il suo debutto cinematografico nella pellicola. Questo film offre una lente di ingrandimento sulle relazioni moderne, mescolando tecnologia e sentimenti.
La dislessia come forza e opportunità
Giampaolo Morelli si descrive sui social come una persona “dislessica“, evidenziando un percorso personale di accettazione e crescita. Sin da giovane, ha combattuto con i suoi limiti, sentendosi spesso considerato un “bambino problematico” a scuola. Racconta di come questo disturbo lo abbia segnato in modo profondo, creando in lui una paralisi emotiva che ha dovuto affrontare con coraggio. La consapevolezza della sua dislessia è arrivata tardivamente, superando la soggettiva visione di non essere capace di fare nulla. La dislessia ha, contrariamente alle aspettative, alimentato le sue capacità creative, sviluppando un modo di pensare trasversale e affrontando i problemi da angolature inaspettate.
Durante la sua adolescenza, ha trovato un modo per esprimere se stesso attraverso la magia, studiando per diventare prestigiatore. Questo, secondo lui, non solo è stato un modo per superare la timidezza, ma anche una strategia per interagire con le ragazze. “Far sparire un fazzoletto rosso” è diventato il simbolo della sua transizione verso il mondo dello spettacolo, un campo che l’ha aiutato a trasformare le sue debolezze in punti di forza.
L’amore e altre seghe mentali: un film tra tecnologia e relazioni
“L’amore e altre seghe mentali” rappresenta un’esplorazione significativa delle dinamiche relazionali contemporanee, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più predominante. Morelli sottolinea come l’intelligenza artificiale e la tecnologia influenzino profondamente le interazioni umane. La pellicola affronta il crescente isolamento causato dall’uso smodato di dispositivi digitali, in particolare tra i giovani, attraverso la figura di adolescenti hikikomori che sviluppano relazioni esclusivamente virtuali.
Il regista mette in guardia sulle insidie del progresso, pur non demonizzandolo. Riconosce i benefici della tecnologia, ma evidenzia anche il rischio di perdere il contatto reale con gli altri, a favore di esperienze virtuali. Il film si propone quindi di mettere in discussione la nostra esposizione quotidiana alla tecnologia, incoraggiando una riflessione su come coltivare relazioni autentiche in un mondo dove le interazioni virtuali sembrano prevalere.
Il debutto di Ilary Blasi nel cinema
La pellicola segna anche il debutto di Ilary Blasi come attrice. Morelli la descrive come una professionista capace di portare una notevole dose di autoironia nel suo personaggio. La decisione di includerla nel cast non è stata casuale: l’attore ha voluto proteggere la sua immagine e darle la possibilità di mettersi in gioco in un contesto nuovo. La storia lessi non solo il background della showgirl, ma anche il suo approccio alla fama nel contesto delle relazioni moderne.
Morelli ricorda il loro lavoro insieme su “Le Iene“, dove Blasi si è mostrata generosa e accogliente, facendo sentire gli ospiti a proprio agio. Questa familiarità sul set ha contribuito a creare un’atmosfera positiva durante le riprese, permettendo a Blasi di brillare nella sua nuova avventura artistica.
La dualità di attore e regista
In “L’amore e altre seghe mentali“, Morelli si trova a dover equilibrare i ruoli di attore e regista, una dualità che inizialmente sembrava complicata. Tuttavia, ha sviluppato una maggiore confidenza nel gestire entrambe le posizioni, imparando a riconoscere il valore della fiducia riposta in lui dai membri del cast. La sua attenzione è rivolta soprattutto a proteggere coloro che collaborano con lui, considerando ogni attore come parte integrante del processo narrativo.
Questa esperienza ha rappresentato per lui non solo una crescita professionale, ma anche una liberazione personale, poiché ha potuto finalmente esprimere il desiderio di dirigere che aveva a lungo desiderato. Guardando al futuro, Morelli afferma che la sua carriera nel cinema avrà sempre sfide e ostacoli, ma sente di essere sulla giusta strada e di voler vivere appieno il presente, senza troppi pensieri sulle incertezze che l’attendono.