Eco Del Cinema

Alessandro Basciano coinvolto in una rissa in discoteca, il video mostra l’incidente

Nel vivace scenario della movida milanese si è acceso un episodio controverso che ha attirato l’attenzione dei media e degli utenti dei social. Un video diffuso da Gabriele Parpiglia mostra il noto dj ligure Alessandro Basciano coinvolto in una rissa in discoteca, con immagini che ritraggono il momento in cui viene trattenuto dalla sicurezza. L’episodio, avvenuto in un locale frequentato da personaggi noti del mondo dello spettacolo, ha visto anche l’intervento di un certo Mike, amico di vecchia data di Francesco Facchinetti, il quale è stato menzionato nel contesto della lite. Nel video, le voci si fanno alte e piuttosto accese. Basciano emette un grido esasperato, invocando il suo immediato allontanamento dal locale con parole forti e sconvolgenti. Questi fatti si inseriscono in una serie di eventi che coinvolgono figure altrimenti note per la loro presenza nei programmi televisivi e nei podcast, e hanno suscitato reazioni sia sul web sia tra il pubblico presente all’evento.

Alessandro Basciano coinvolto in una rissa in discoteca, il video mostra l'incidente

Rissa in discoteca a Milano

L’episodio si è svolto presso l’Hollywood di Milano, un locale noto per ospitare serate animate e frequentato da personaggi del mondo dello spettacolo. Secondo le ricostruzioni, durante una serata intensa, Alessandro Basciano si è trovato al centro di una situazione che si è rapidamente trasformata in una rissa. Un video condiviso dai social media ha immortalato il momento in cui il dj ligure viene trattenuto dalla sicurezza del locale, mentre le voci all’interno dell’ambiente si fanno sempre più forti e cariche di tensione. In quella breve clip si distingue chiaramente l’urlo disperato di Basciano, che in un’esclamazione recita: “Portamelo fuori ora, portami fuori quel pezzo di m*rda, portamelo fuori”. Tali esclamazioni hanno lasciato il pubblico perplesso e hanno acceso i riflettori su un comportamento inaspettato, creando discussioni sia fra i frequentatori abituali del locale sia online.

Le testimonianze raccolte dai presenti suggeriscono un alterco in cui le emozioni hanno superato ogni barriera, portando a una scena di conflitto corpo a corpo. Tra gli spettatori si parla anche di una lite accesa con la partecipazione di Mike, amico storico di Francesco Facchinetti, la cui presenza è stata fortemente evidenziata, soprattutto dopo che la disputa ha preso caratura di rissa vera e propria, tanto da richiedere l’intervento deciso della sicurezza. La situazione, che ha lasciato un segno sia nell’immaginario collettivo che nella cronaca milanese, solleva interrogativi sul clima di tensione che a volte si manifesta in ambienti notturni rinomati per il divertimento. La comunità locale e gli addetti ai lavori osservano l’accaduto con attenzione, cercando di comprendere se si tratti di un episodio isolato o di un sintomo di problematiche più gravi che riguardano la sicurezza e il comportamento di alcune personalità.

Alessandro Basciano, le sue dichiarazioni a Corona On Air

In seguito all’episodio che ha fatto il giro dei social, Alessandro Basciano ha nuovamente attirato l’attenzione con dichiarazioni rilasciate durante una partecipazione al podcast Corona On Air, condotto da Fabrizio Corona. Durante l’intervista, il dj ha raccontato dettagliatamente i retroscena di quella serata movimentata, mettendo in luce il contrasto tra ciò che è stato riportato dai presenti e le dinamiche effettive dell’accaduto. Basciano ha spiegato che, in base alle carte in suo possesso, il 70-80% delle affermazioni mosse nei confronti della sua condotta era frutto di interpretazioni personali della controparte e non risultava riscontrabile nelle chat o in altre prove documentali. Ha dunque sottolineato come il restante 20% corrispondesse a fatti realmente accaduti, pur con alcune modifiche dettate dall’emotività del momento.

Il dj ha poi posto una questione spinosa: “Perché lei si è opposta alla mia scarcerazione e mi rivuole in carcere? Perché si è esposta troppo, e naturalmente adesso deve mantenere il punto”. Queste parole, pronunciate con tono deciso, evidenziano la volontà di chiarire il proprio punto di vista, cercando di separare la realtà oggettiva dai retroscena manipolativi che hanno alimentato la polemica. L’episodio, che ha visto l’intervento di personaggi come Mike e ha messo in luce relazioni complesse legate al mondo dello spettacolo, alimenta il dibattito sul rapporto tra vita privata e notorietà pubblica. Durante la trasmissione, le cronache e le testimonianze sono state analizzate in maniera meticolosa, lasciando trasparire un clima di tensione che sembra destinato a perdurare. La dichiarazione di Basciano, seppur schietta e diretta, ha alimentato ulteriori discussioni, confermando come in questo ambiente anche le parole possano diventare parte integrante della cronaca giornalistica e di una narrazione che solleva problemi di responsabilità e di percezione pubblica.

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi