Eco Del Cinema

Sanremo 2025, Selvaggia Lucarelli critica duramente l’organizzazione della prima serata del Festival

Sanremo 2025 torna al centro dell’attenzione mediatica con il ritorno del talk show Dopo Festival, rinato dopo una pausa quinquennale che ha segnato un cambio di rotta nel panorama televisivo italiano. In scena, personaggi di spicco come Alessandro Cattelan, Carlo Conti, Alessia Marcuzzi e l’opinionista Selvaggia Lucarelli hanno ricostruito una serata ricca di sorprese e battute taglienti, all’interno della kermesse canora più seguita del Paese. Il debutto della nuova edizione del Dopo Festival porta con sé l’eredità di un format ideato negli inizi degli anni ’90 da Pippo Baudo, che in passato aveva saputo unire approfondimento e leggerezza commentando ogni istante del Festival di Sanremo. Tra ospiti d’eccezione e collegamenti inediti, la rassegna ha subito conquistato l’attenzione del pubblico e dei media, spingendo l’evento a diventare un vero e proprio appuntamento imperdibile per chi segue la manifestazione musicale nazionale.

Sanremo 2025, Selvaggia Lucarelli critica duramente l'organizzazione della prima serata del Festival

Il ritorno del Dopo Festival a Sanremo 2025

Nella serata inaugurale del nuovo Dopo Festival, il format ha saputo rinnovarsi pur restando fedele alle sue origini, restituendo al pubblico quel mix di intrattenimento e analisi critica che lo aveva reso popolare. Dopo anni di silenzio, lo show è tornato in onda con una sceneggiatura studiata per accogliere una platea televisiva sempre più esigente. Alessandro Cattelan, che ha assunto il ruolo di conduttore, ha ricostruito in diretta un’atmosfera di attesa e condivisione, mettendo in luce consistenti riferimenti al passato e confrontandosi con partner di rilievo quali Carlo Conti e Alessia Marcuzzi. La presenza di personalità di spicco ha creato sinergie inedite, trasformando il palco del Teatro Ariston in un luogo dove il dialogo e la riflessione sui momenti salienti del Festival hanno avuto grande risalto. In particolare, il format ha soffermato l’attenzione su alcuni ospiti internazionali e locali, dando spazio a commenti pungenti e interazioni spontanee tra conduttori e ospiti. L’evento, trasmesso in momenti strategici della serata, ha evidenziato come la televisione italiana sappia reinventarsi mantenendo sempre vivo il legame con le tradizioni showbiz del nostro Paese. La cura nella scelta delle battute, la composizione del cast e lo stile diretto dell’approfondimento hanno contribuito a rendere questa edizione del Dopo Festival non solo un’occasione di intrattenimento, ma anche un momento di confronto critico sulla qualità e l’evoluzione degli spettacoli televisivi contemporanei. La presenza di figure storico-televisive e il dialogo aperto con il pubblico hanno donato alla serata una carica emotiva e un carattere rinnovato, testimoniando come il talk show riesca a rimanere uno strumento fondamentale per raccontare le dinamiche del grande Festival di Sanremo.

Critiche e riflessioni sulla serata festival

Durante la trasmissione, l’opinionista Selvaggia Lucarelli ha dato spazio a commenti che hanno suscitato reazioni vivaci tra il pubblico, attestandosi come uno degli interventi più discussi della serata. Dopo alcuni scambi di battute e momenti di leggerezza, il conduttore, Alessandro Cattelan, ha chiesto a Lucarelli di esprimere il suo giudizio sui Big in gara. La risposta, espressa con la solita schiettezza che ha caratterizzato la figura della critica, ha riportato un’analisi ironica e pungente sull’andamento del Festival. Con toni decisi, la giornalista ha definito la manifestazione come una sorta di «Festival della restaurazione», facendo notare che sul palco erano tornati protagonisti i nomi del passato, capaci di riprendere il loro posto e ripristinare un ordine ormai consolidato, a discapito delle nuove forze rinnovatrici. Come ha dichiarato: “Cosa mi ha colpito? Che in realtà io l’ho trovato davvero il Festival della restaurazione, nel senso che abbiamo visto tornare sul palco i vecchi, vecchi nel senso dei passati sovrani che si sono ripresi il loro posto, il loro potere e hanno tolto il posto ai rivoluzionari, cioè Amadeus che era nel ruolo di Napoleone, Fiorello nel ruolo di Robespierre.” Successivamente ha aggiunto: “Quindi è tornato il vecchio regime, paro paro, e quindi questa sera tutto sommato abbiamo visto un Festival ultra lineare, in cui Gerry Scotti ha fatto Gerry Scotti, quindi ha parlato di panciere, di dieta, addirittura di squaraus. Antonella Clerici è stata Antonella Clerici, però forse un pochettino un passo indietro. E quindi non è successo nulla di che.” La critica non si è fermata qui. Lucarelli ha inoltre riferito ulteriori osservazioni riguardanti alcune esibizioni inaspettate: “La cosa sorprendente è che forse la più trasgressiva è stata Marcella Bella, cioè l’unica che ha portato una vera parolaccia sul palco è che si è data la str0nza è stata Marcella Bella. Questa dà un po’ l’idea del poco a livello di intrattenimento che è successo. Noi ci aspettiamo qualcosa di più.” Ha poi concluso sottolineando come anche altri grandi nomi non abbiano saputo sorprendere: “Ma anche i big… ci aspettavamo una Elodie molto più scoppiettante, mentre era in versione modesta. Ci aspettavamo un Tony Effe forse un po’ più aggressive ed era insolitamente romantico. Quindi alla fine pensi ‘ma chi è stato quello di rottura?’”. Il commento diretto e l’analisi dettagliata dell’opinionista hanno aperto un acceso dibattito tra spettatori e critici, confermando il ruolo centrale del Dopo Festival come spazio di confronto e riflessione sulla qualità delle performance e sul presente scenario televisivo della kermesse. Le osservazioni, pur suscitando qualche polemica, hanno offerto spunti interessanti per analisi future sul percorso evolutivo degli spettacoli di intrattenimento in Italia.

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi