Nel pomeriggio del 23 febbraio 2025 a Canale 5, il palinsesto ha visto un acceso confronto tra Domenica In e Amici 24. Mentre la trasmissione di Mara Venier ha registrato un calo di quasi 700 mila spettatori, Amici 24 ha conquistato oltre 3 milioni di telespettatori, grazie anche alla presenza di ospiti di rilievo come protagonisti di Sanremo e attori prossimi alle nuove serie di Rai 1. Il successo di Verissimo e il richiamo di Maria de Filippi hanno ulteriormente arricchito il contesto competitivo del pomeriggio di Canale 5.
Gli ex allievi, seppur con piazzamenti non eccezionali – ad eccezione di Irama, finito nella top 10 – hanno saputo trovare il favore del pubblico, apprezzato in una serata in cui nomi come Sarah Toscano, Gaia ed Elodie hanno contribuito a un ricco palinsesto. Silvia Toffanin, inoltre, ha offerto una veste nuova a Verissimo, ospitando per la prima volta Selvaggia Lucarelli.
Performance Di Ascolto: Domenica In E Amici 24 Dopo Sanremo
Su Rai 1, Domenica In ha registrato i seguenti dati: nella presentazione 2.298.000 spettatori (share 17,10%), nella prima parte 2.456.000 (19,23%), nella seconda parte 2.227.000 (19,13%) e nei saluti 1.936.000 (16,91%). Successivamente, il segmento “Da noi… a ruota libera” ha ottenuto 1.830.000 telespettatori, pari a un 14,18% di share. Questi numeri evidenziano come il format non riesca a sfruttare appieno l’effetto Sanremo, in netto contrasto con il successo di Amici 24.
Record Di Ascolti Per Amici 24 Con Il Sostegno Di Sanremo
La trasmissione di Amici 24, arricchita dalla partecipazione di Elisa come giudice e dalla presenza degli ex allievi, ha segnato un nuovo record, raggiungendo una media di 3.102.000 telespettatori con uno share del 24,32%. Contestualmente, Verissimo ha mantenuto ascolti elevati nella seconda parte della serata: 2.450.000 spettatori (21,58% share) nella prima frazione, 2.618.000 durante “Giri di Valzer” (21,05%) e 2.648.000 nei saluti (19,37%). Questi risultati sottolineano il predominio del format domenicale su Canale 5, guidato con sicurezza da Silvia Toffanin, e la capacità di Amici 24 di capitalizzare l’effetto post-Sanremo.
I dati di ascolto mettono in luce il predominio di Amici 24 e le difficoltà di Domenica In nel replicare il successo del palcoscenico post-Sanremo, nonostante l’offerta di ospiti di spicco e un ricco format televisivo. In questa serata, Canale 5 si conferma come il palcoscenico privilegiato per trasmissioni capaci di conquistare il pubblico grazie a innovativi format e al richiamo di star di grande rilievo.