Eco Del Cinema

Masters of the Universe: svelata la prima foto di Nicholas Galitzine nei panni di He-Man

Mattel e MGM Studios hanno svelato online la prima foto ufficiale di Nicholas Galitzine nel ruolo del principe Adam, protagonista di Masters of the Universe, anticipando così l’attesa trasformazione dell’attore nel celebre eroe He-Man. Lo scatto, che evidenzia l’imponente fisico della giovane star, suggerisce il duro allenamento intrapreso per incarnare il personaggio iconico in un film che vedrà la luce nelle sale americane dal 5 giugno 2026.

Masters of the Universe: svelata la prima foto di Nicholas Galitzine nei panni di He-Man

Immagine Inedita Di He-Man

La nuova foto, resa disponibile online, non svela dettagli completi sul look o sui costumi adottati da Galitzine, ma lascia intravedere il durissimo percorso preparatorio per interpretare un He-Man moderno. In particolare, lo scatto mette in risalto la Spada del Potere, elemento centrale della narrazione del film, confermando l’importanza della trasformazione fisica del protagonista per dare vita al mitico personaggio di Masters of the Universe.

Cast Stellare E Produzione Del Film

Il reparto cast del film si è notevolmente arricchito: oltre a Nicholas Galitzine, che darà vita al principe Adam/He-Man, sono stati annunciati i ruoli di Jared Leto nel personaggio del villain Skeletor, Alison Brie nel ruolo di Evil-Lyn, e Morena Baccarin nel personaggio di The Sorceress. Altri interpreti confermati includono Camila Mendes nel ruolo di Teela, Idris Elba come Duncan/Man-at-Arms, James Purefoy e Charlotte Riley rispettivamente nei panni del Re Randor e della Regina Marlena, Jóhannes Haukur Jóhannesson nel ruolo di Malcolm/Fisto, Sam C. Wilson in Trap Jaw, Hafthor Bjornsson nel ruolo di Goat Man e Kojo Attah nel personaggio di Tri-Klops.

Nuove aggiunte arricchiscono ulteriormente il cast con Jon Xue Zhang nel ruolo di Ram-Man, Sasheer Zamata come Suzie e Christian Vunipola nel ruolo di Hussein. Lo script, affidato a Chris Butler, e la regia di Travis Knight promettono di portare in versione live-action i personaggi originariamente nati dalle action figure prodotte da Mattel nel 1982, che hanno già ispirato la celebre serie animata e numerosi derivati tra giocattoli, videogiochi e merchandise.

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi