Ariana Grande e Cynthia Erivo, nominate agli Oscar 2025 per la loro performance in Wicked, si esibiranno durante la cerimonia che si terrà nella notte tra domenica e lunedì, in Italia. Durante l’evento, altre icone come Doja Cat, Lisa delle Blackpink, Queen Latifah e Raye interverranno in esibizioni pensate per celebrare la comunità cinematografica e alcune delle sue leggende, mentre la Los Angeles Master Chorale farà un’apparizione speciale, in vista dei futuri sviluppi del franchise, incluso il sequel Wicked: For Good.
Performance e Scelte Musicali
Non è ancora stato definito quale brano verrà eseguito da Grande ed Erivo, ma le ipotesi includono canzoni celebri come “Popular”, “Defying Gravity”, “What Is This Feeling?” oppure un medley che combini più numeri. Le due artiste sono state indicate come le protagoniste che apriranno lo show, dando il via alla serata degli Oscar 2025 e segnando un momento di grande attesa per gli appassionati di musical e cinema.
Decisioni dell’Academy e Strategie Programmatiche
In seguito a quanto riportato da fonti vicine alla trasmissione, si era ipotizzato che l’Academy insieme ai produttori esecutivi avesse previsto l’apertura dello show con un medley ispirato a Wicked. Tuttavia, testimonianze raccolte dall’Hollywood Reporter indicavano che, al momento delle trattative, non era ancora stata definita una linea ufficiale, tanto che Cynthia Erivo aveva negato categoricamente l’ipotesi. Questi sviluppi evidenziano la dinamicità e l’attenzione con cui viene curata la scaletta della cerimonia, volta a mantenere alta l’attenzione degli spettatori.
Impatto sugli Ascolti e Nominate Musicali
L’Academy, in collaborazione con il partner radiotelevisivo ABC, punta a registrare un notevole aumento degli ascolti grazie alla partecipazione delle star di uno dei blockbuster più attesi, mentre il team di Wicked si prepara a godere di una pubblicità fondamentale in vista del sequel. Inoltre, tra le canzoni nominate agli Oscar di quest’anno si segnano titoli come “El Mal” e “Mi Camino” di Emilia Pérez, “Like a Bird” di Sing Sing, “Never Too Late” di Elton John: Never Too Late e “The Journey” di The Six Triple Eight, contribuendo così a una serata di grande impatto mediatico e artistico.