Eco Del Cinema

Michael Fassbender compie 48 anni: i film imperdibili da vedere in streaming

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Oggi, 2 aprile 2025, l’attore Michael Fassbender festeggia il suo 48° compleanno. Con una carriera che si estende per oltre due decenni, Fassbender è diventato uno dei volti più riconoscibili del cinema contemporaneo, con due nomination agli Oscar che testimoniano il suo talento. La sua filmografia spazia da blockbuster a opere d’autore, dimostrando la sua versatilità e il suo impegno nel settore. Di seguito, esploreremo cinque film significativi della sua carriera, disponibili in streaming, che meritano di essere visti.

Hunger: il film che ha segnato l’inizio

“Hunger”, uscito nel 2008, segna l’esordio alla regia di Steve McQueen e rappresenta una pietra miliare nella carriera di Fassbender. Questo dramma intenso narra la vera storia dello sciopero della fame del 1981, condotto dai militanti dell’IRA, e mette in luce le lotte per i diritti umani. Fassbender interpreta Bobby Sands, un ruolo che richiede una profonda immersione emotiva e fisica. La performance è stata acclamata dalla critica, evidenziando la capacità dell’attore di trasmettere la sofferenza e la determinazione del suo personaggio. Il film è caratterizzato da una regia audace e da una cinematografia stilizzata, che cattura l’attenzione dello spettatore. “Hunger” è disponibile su piattaforme come Rakuten TV, Google Play, Apple iTunes e Amazon Prime Video.

Bastardi senza gloria: un cameo indimenticabile

Nel 2009, Fassbender ha partecipato a “Bastardi senza gloria”, un film diretto da Quentin Tarantino che ha riscritto la storia della Seconda Guerra Mondiale con il suo tipico stile audace. Sebbene il suo ruolo sia secondario, la sua interpretazione è fondamentale per lo sviluppo della trama. Il film, che vede Brad Pitt nel ruolo principale, è stato un enorme successo di pubblico e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui diverse nomination agli Academy Award. La combinazione di umorismo e tensione rende “Bastardi senza gloria” uno dei lavori più memorabili di Tarantino, e la presenza di Fassbender aggiunge ulteriore valore al cast già stellare. Il film è accessibile su Rakuten TV, Google Play, Apple iTunes, Netflix e Amazon Prime Video.

Steve Jobs: il biopic che ha fatto la storia

“Steve Jobs”, uscito nel 2015, è un biopic diretto da Danny Boyle che ha visto Fassbender nei panni del co-fondatore di Apple. Questa interpretazione gli è valsa la prima nomination all’Oscar come miglior attore protagonista, dopo quella ricevuta per “12 anni schiavo”. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, è ricca di dialoghi incisivi e offre uno sguardo profondo sulla vita e le sfide di Jobs. Fassbender, insieme a un cast di supporto di alto livello che include Kate Winslet e Seth Rogen, riesce a dare vita a un personaggio complesso e affascinante. “Steve Jobs” è disponibile su Rakuten TV, Google Play, Apple iTunes e Amazon Prime Video.

Macbeth: una reinterpretazione audace

Nel 2015, Fassbender ha interpretato il ruolo di Macbeth in un adattamento cinematografico dell’opera di Shakespeare, diretto da Justin Kurzel. Questa versione del classico è caratterizzata da una produzione visivamente sbalorditiva e da una narrazione intensa, che porta il dramma shakespeariano in un contesto contemporaneo. La performance di Fassbender, insieme a quella di Marion Cotillard, offre una nuova prospettiva su uno dei personaggi più iconici della letteratura. La regia di Kurzel e la fotografia evocativa rendono “Macbeth” un’esperienza cinematografica unica. Il film è disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple iTunes e Amazon Prime Video.

The Killer: il thriller di David Fincher

Infine, “The Killer”, uscito nel 2023, rappresenta l’ultima collaborazione tra Fassbender e il regista David Fincher. Basato su una graphic novel, il film segue la storia di un assassino professionista che affronta una crisi esistenziale. Fassbender offre una performance sobria e misurata, in linea con il tono del film. La regia di Fincher è nota per la sua precisione e attenzione ai dettagli, e “The Killer” non fa eccezione, presentando sequenze d’azione avvincenti e un montaggio incisivo. La pellicola, pur mantenendo il marchio di fabbrica di Fincher, si distingue per la sua narrazione avvincente e la complessità dei personaggi. “The Killer” è disponibile su Rakuten TV, Apple iTunes e Netflix.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi