Eco Del Cinema

La scomparsa di suor Paola: un simbolo di carità e passione per la Lazio

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Suor Paola D’Auria, nota per il suo amore per la Lazio e per il suo impegno sociale, è venuta a mancare all’età di 77 anni. La sua morte, avvenuta nel convento delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re a Roma, ha suscitato un profondo cordoglio in tutta Italia. La notizia è stata annunciata da Guido De Angelis durante un evento dedicato a “Long John”. Suor Paola, originaria di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, ha dedicato la sua vita a opere di beneficenza e alla sua vocazione religiosa, diventando un punto di riferimento per molti.

La vita e la vocazione di suor Paola

Nata il 25 gennaio, giorno della conversione di San Paolo, Rita D’Auria si trasferì a Roma all’età di vent’anni. Qui, abbracciò la vita religiosa, assumendo il nome di suor Paola. La sua dedizione alla comunità e il suo spirito altruista l’hanno resa una figura amata non solo tra i tifosi della Lazio, ma anche tra coloro che hanno beneficiato delle sue iniziative caritatevoli. Suor Paola ha rappresentato un esempio di generosità e impegno sociale, dedicandosi a progetti che hanno migliorato la vita di molti.

Nel corso degli anni, suor Paola ha lavorato con l’associazione So.Spe, che si occupa di supportare giovani, detenuti e vittime di violenza e povertà. La sua capacità di portare avanti iniziative di solidarietà ha fatto di lei una figura rispettata in vari ambiti sociali, contribuendo a creare un legame profondo con le persone in difficoltà. La sua energia e il suo sorriso hanno lasciato un segno indelebile nella vita di chi l’ha conosciuta.

La popolarità in televisione e il legame con la Lazio

La notorietà di suor Paola è aumentata grazie alla sua partecipazione alla trasmissione “Quelli che il calcio”, dove ha conquistato il pubblico con la sua personalità vivace e il suo amore per la Lazio. Inizialmente condotta da Fabio Fazio e successivamente da Simona Ventura, il programma ha offerto a suor Paola una piattaforma per esprimere la sua passione per la squadra e per condividere il suo messaggio di solidarietà. La sua presenza in televisione ha reso la sua figura ancora più riconoscibile, permettendole di raggiungere un pubblico più ampio e di sensibilizzare su temi importanti legati alla carità e all’impegno sociale.

La Lazio ha voluto onorare suor Paola con un messaggio toccante, esprimendo il proprio cordoglio per la sua scomparsa. Il presidente Claudio Lotito e la dottoressa Cristina Mezzaroma hanno sottolineato il suo ruolo di ambasciatrice della Lazialità e il suo impegno nel donare speranza a chi ne aveva bisogno. La sua casa famiglia ha rappresentato un faro di solidarietà per molti, e il suo sorriso mancherà a tutti coloro che l’hanno conosciuta.

Il ricordo e l’eredità di suor Paola

Suor Paola ha lottato contro una malattia incurabile negli ultimi mesi della sua vita, e le sue condizioni sono peggiorate drasticamente il 1 aprile. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile, non solo tra i suoi cari, ma anche tra le persone che hanno beneficiato del suo lavoro. La sua eredità di amore e dedizione continuerà a vivere attraverso le opere che ha avviato e le persone che ha ispirato.

Anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha voluto ricordare suor Paola, definendola una persona buona con un animo gentile. Ha sottolineato come la sua figura rappresentasse una fonte di conforto per molti bisognosi, evidenziando il suo ruolo come icona religiosa e simbolo di carità nella città di Roma. La comunità si unisce nel ricordo di suor Paola, una donna che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri e che continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi