La quinta edizione di LOL – Chi ride è fuori ha finalmente rivelato il suo vincitore, con l’ultimo episodio disponibile in streaming. Dopo una settimana di attesa, i fan del talent show possono scoprire chi ha conquistato il titolo. Prima di svelare il nome del trionfatore, è opportuno analizzare le performance degli ultimi concorrenti rimasti in gara, dopo l’eliminazione di Marta Zoboli, Valeria Graci e Raul Cremona.
Le performance dei concorrenti nella finale di LOL 5
Enrico Brignano: Un’eliminazione inaspettata
Enrico Brignano, noto comico romano, ha deluso le aspettative durante la finale. Nonostante le speranze riposte in lui, è stato eliminato a pochi minuti dall’inizio della puntata. La causa della sua uscita è stata una gag improvvisata dalla moglie, Flora Canto, che ha utilizzato un barattolo di cetriolini sott’olio. Questa scelta comica, non particolarmente divertente, ha portato Brignano a ridere e, di conseguenza, a lasciare il gioco. La sua eliminazione ha sorpreso molti fan, che speravano di vederlo più a lungo in competizione.
Tommy Cassi: Un’esperienza deludente
Il giovane youtuber Tommy Cassi ha faticato a lasciare il segno anche nell’ultima puntata. La sua mancanza di esperienza si è fatta sentire, rendendo difficile per lui adattarsi al formato del programma. Nonostante la sua personalità vivace e la disponibilità a interagire con gli altri concorrenti, Cassi non è riuscito a esprimere un repertorio comico all’altezza. Dopo un tentativo di sketch con Andrea Pisani, ha ceduto a una risata, risultando eliminato dal gioco. La sua partecipazione ha sollevato interrogativi sulla compatibilità tra il suo stile e le dinamiche del talent show.
Flora Canto: Una partecipazione sottotono
Flora Canto ha affrontato la competizione con il peso della presenza del marito, Enrico Brignano. La sua performance è stata giudicata deludente, con molti spettatori che l’hanno paragonata alla partecipazione di Tess Masazza nella seconda edizione, che ricevette critiche simili per la mancanza di comicità. Le sue battute non hanno suscitato risate, e l’unico a sorridere è stato il marito, che ha cercato di sostenerla. Questa situazione ha messo in evidenza le difficoltà di Canto nell’affermarsi in un contesto così competitivo.
I concorrenti di maggiore successo
Alessandro Ciacci: Un’esibizione competitiva
Alessandro Ciacci, già vincitore della seconda edizione, ha dimostrato di essere un avversario temibile. La sua performance è stata valutata positivamente, nonostante il suo personaggio del secchione possa sembrare un cliché. Ciacci ha affrontato la competizione con determinazione, partecipando a uno sketch surreale che ha coinvolto Federico Basso. Anche se ha mostrato segni di ilarità, la sua capacità di affrontare i comici più esperti è stata apprezzata.
Andrea Pisani: Talento riconosciuto
Andrea Pisani ha brillato durante la competizione, confermando il suo talento. La sua intelligenza e autoironia hanno reso la sua partecipazione memorabile. Pisani ha regalato momenti iconici, come l’uso del barattolo di cetriolini sott’olio per resistere alle risate. La sua eliminazione, avvenuta per una battuta di Geppi Cucciari, ha lasciato un segno, evidenziando la sua bravura come improvvisatore.
Geppi Cucciari: La brillantezza della finale
Geppi Cucciari si è distinta come la concorrente più brillante della finale. La sua ironia tagliente e la capacità di mantenere il controllo delle emozioni l’hanno resa una figura dominante. Nonostante i tentativi degli altri concorrenti di farla ridere, Geppi ha mantenuto la sua compostezza, dimostrando una superiorità nelle battute e nella strategia. La sua performance ha catturato l’attenzione, rendendola una delle protagoniste indiscusse di questa edizione.
Il vincitore di LOL 5
La finale ha visto un confronto tra Federico Basso e Geppi Cucciari, con Angelo Pintus e Alessandro Siani a condurre il programma. La tensione era palpabile mentre i due concorrenti cercavano di provocare risate reciproche. Alla fine, Federico Basso ha trionfato, ma la sua vittoria è stata segnata da un’ironia involontaria: Geppi è caduta in una risata su una sua stessa battuta, permettendo a Basso di aggiudicarsi il premio di 100mila euro, destinato in beneficenza. Questo risultato ha riportato il programma ai fasti delle edizioni precedenti, grazie anche alla nuova conduzione e all’interazione vivace tra i presentatori e i concorrenti.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!