Nella quinta tappa di Pechino Express 2025, i Medagliati si sono aggiudicati una vittoria entusiasmante in un episodio ricco di sfide e colpi di scena. La puntata, ambientata in Thailandia, ha visto i concorrenti affrontare prove estreme, tra cui una coreografia con Elettra Lamborghini e l’iconica “bandiera leopardata”. Tuttavia, non tutte le coppie hanno potuto proseguire il viaggio, e la temuta Busta Nera ha portato a un’eliminazione inaspettata.
Elettra Lamborghini e la sfida di danza
La tappa ha avuto luogo in un percorso di 374 chilometri che ha portato i concorrenti da Sukhothai a Chiang Mai, passando per Lampang. Un elemento distintivo di questo episodio è stato l’arrivo di Elettra Lamborghini, che ha introdotto una prova di danza. Ogni coppia ha dovuto esibirsi nel ballo “Pistolero” davanti a un gruppo di sei giudici per poter continuare il proprio cammino. La presenza della cantante ha aggiunto un ulteriore livello di difficoltà, poiché ha imposto un ritmo serrato e ha messo alla prova le abilità di ballo dei concorrenti.
La coreografia non è stata solo un momento di intrattenimento, ma ha anche rappresentato un ostacolo significativo, rallentando il progresso verso il raggiungimento del Libro Rosso. La sfida ha messo in evidenza non solo le capacità artistiche dei partecipanti, ma anche la loro resistenza e determinazione nel superare le difficoltà.
Templi, zuppe di rane e penalità
Durante il percorso, i concorrenti hanno visitato alcuni dei templi più iconici della Thailandia, tra cui Wat Mahathat, Wat Sri Sawai e Wat Sri Chum. Qui, hanno dovuto affrontare la sfida di imparare alcune parole in lingua thailandese, un compito che ha richiesto concentrazione e impegno. La competizione si è fatta ancora più intensa con l’introduzione di mezzi di trasporto insoliti, come tandem e biciclette per bambini, e persino furti tra i concorrenti, in particolare da parte della coppia degli Estetici.
Le penalità hanno aggiunto un ulteriore strato di complessità alla gara. Tra le prove più “gustose”, i concorrenti che portavano la bandiera leopardata hanno dovuto consumare tre porzioni di zuppa di rana, un piatto tipico ma sicuramente impegnativo da affrontare. Inoltre, è stato imposto un malus legato a unghie artificiali di 15 centimetri, che ha reso le attività quotidiane ancora più difficili, in particolare per gli Estetici e i Complici.
Il momento culminante della tappa si è svolto al Thai Elephant Conservation Center, dove i concorrenti hanno dovuto affrontare una corvée impegnativa, che includeva la produzione di carta artigianale e la gestione di feci di elefante. Questa prova ha messo a dura prova la resistenza fisica e mentale dei partecipanti, portandoli a confrontarsi con situazioni inaspettate.
Risultati e eliminazioni nella quinta tappa
La competizione ha raggiunto il suo apice sul monte Doi Suthep, dove i concorrenti hanno dovuto contare 306 scalini per raggiungere il Tappeto Rosso. I Medagliati hanno trionfato, conquistando la vittoria e assicurandosi un posto nella prossima tappa. I Complici si sono classificati secondi, seguiti da Atlantiche, Cineasti ed Estetici. Le Sorelle hanno ottenuto una posizione migliore rispetto ai Magici, che si sono trovati ultimi in classifica.
Dopo il verdetto dei Medagliati e l’apertura della Busta Nera, è emerso che i due fratelli, i Magici, sono stati eliminati dalla competizione. Questo colpo di scena ha sorpreso molti, poiché la coppia aveva dimostrato grande impegno e determinazione fino a quel momento.
L’attesa per la sesta tappa di Pechino Express 2025 è già alta, con il prossimo appuntamento fissato per giovedì 10 aprile alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW. I concorrenti continueranno a sfidarsi in un’avventura che promette ulteriori emozioni e sorprese.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!