Dal 17 aprile 2025, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a “Love“, il secondo film della trilogia diretta dal talentuoso regista norvegese Dag Johan Haugerud. Questo film segue il successo di “Dreams“, che ha trionfato al Festival di Berlino 2025, conquistando l’Orso d’oro come miglior film. Con “Love“, Haugerud continua a esplorare le complessità delle relazioni umane, offrendo uno sguardo profondo e sincero sulle dinamiche sociali contemporanee.
La trama di Love
“Love” si concentra sulle vite di Marianne e Tor, interpretati rispettivamente da Andrea Bræin Hovig e Tayo Cittadella Jacobsen. Marianne è un oncologa che lavora in un ospedale di Oslo, mentre Tor è un infermiere che condivide con lei un legame di amicizia e rispetto. Entrambi sono single e, nel corso del film, iniziano a confidarsi sulle loro esperienze amorose e sessuali. Marianne, pur essendo soddisfatta della sua vita da sola, si trova di fronte a un nuovo incontro che potrebbe cambiare le sue prospettive sull’amore. D’altra parte, Tor vive la sua vita senza grandi aspettative, dedicandosi a incontri occasionali sul traghetto notturno che attraversa il fiordo di Oslo.
La narrazione si sviluppa attraverso dialoghi incisivi e relazioni autentiche, tipici dello stile di Haugerud. Il film affronta temi complessi come la solitudine, la ricerca di connessione e le aspettative nelle relazioni, il tutto con una freschezza e una sincerità che caratterizzano l’opera del regista. La trama si snoda attraverso momenti di introspezione e scoperte, rendendo “Love” un’opera che invita alla riflessione.
La presentazione al Festival di Venezia
“Love” ha fatto il suo debutto mondiale in concorso al Festival di Venezia dello scorso anno, dove ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte della critica e del pubblico. La capacità di Haugerud di mettere in scena dialoghi naturali e coinvolgenti è stata particolarmente apprezzata, dimostrando la sua abilità nel ritrarre le sfide e le bellezze delle relazioni moderne. Il film si inserisce perfettamente nel contesto della trilogia, che esplora le sfaccettature delle emozioni umane attraverso storie interconnesse.
Nel corso della proiezione, è emerso il valore della scrittura di Haugerud, capace di affrontare tematiche delicate con una leggerezza apparente, ma con una profondità che invita a una riflessione più attenta. La presenza di Bjørn, interpretato da Lars Jacob Holm, un personaggio ricorrente nella trilogia, aggiunge un ulteriore strato di complessità alla narrazione, rendendo “Love” un capitolo fondamentale della storia raccontata dal regista.
Clip esclusiva di Love
In attesa dell’uscita, è stata rilasciata una clip esclusiva di “Love“, che offre un assaggio delle dinamiche tra i protagonisti. Questo frammento mostra un momento chiave in cui Tor incontra Bjørn, evidenziando la maestria di Haugerud nel creare dialoghi che riescono a catturare l’essenza delle interazioni umane. La clip mette in luce non solo la scrittura incisiva, ma anche la capacità del regista di rendere ogni incontro significativo, contribuendo a costruire una narrazione ricca di sfumature.
“Love” si preannuncia come un’opera imperdibile per gli amanti del cinema che cercano storie autentiche e toccanti, confermando Dag Johan Haugerud come uno dei registi più promettenti del panorama cinematografico contemporaneo.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!