Eco Del Cinema

Riviera International Film Festival: Sestri Levante ospita star del cinema dal 6 all’11 maggio

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il Riviera International Film Festival si prepara a trasformare Sestri Levante in un punto di riferimento per il cinema dal 6 all’11 maggio 2025. Questo evento annuale non solo celebra il grande schermo, ma offre anche un’opportunità unica per il pubblico di interagire con artisti di fama internazionale. Le masterclass, uno degli elementi chiave del festival, vedranno la partecipazione di registi, attori e compositori di spicco, rendendo l’evento imperdibile per gli appassionati di cinema.

Matteo Garrone e il suo cinema visionario

Uno dei momenti salienti del festival sarà la masterclass tenuta da Matteo Garrone, un regista di fama mondiale noto per i suoi film acclamati dalla critica come “Gomorra“, “Dogman” e il recente “Io Capitano“. Garrone discuterà il suo approccio al cinema, che unisce realismo e una creatività visionaria. Durante l’incontro, il regista romano condividerà anche le sfide affrontate nella realizzazione di “Io Capitano“, un’opera che esplora il drammatico viaggio dei migranti tra Italia e Africa. Questo film, che ha già suscitato un grande interesse, rappresenta un’importante riflessione sulle difficoltà e le speranze di chi cerca un futuro migliore.

Matt Dillon: un’icona del grande schermo

Un altro ospite di prestigio sarà Matt Dillon, attore noto per la sua carriera che si estende per oltre cinque decenni e include più di 50 film. Dillon, candidato all’Oscar per “Crash – Contatto fisico“, ha recentemente recitato nel thriller erotico “Haunted Heart” di Fernando Trueba e ha interpretato Marlon Brando nel biopic “Being Maria“, dedicato alla vita di Maria Schneider. La sua presenza al festival rappresenta un’opportunità unica per i fan di incontrare un attore che ha segnato la storia del cinema contemporaneo e di ascoltare le sue esperienze nel settore.

Lele Marchitelli e la musica per il cinema

Il festival non si limita solo al cinema, ma celebra anche la musica che lo accompagna. Lele Marchitelli, uno dei più rinomati compositori italiani, sarà presente per discutere il suo lavoro nel campo delle colonne sonore. Marchitelli ha collaborato con Paolo Sorrentino, componendo musiche per film come “La grande bellezza” e “The Young Pope“. La sua partecipazione offre un’importante occasione per riflettere su come la musica possa influenzare la narrazione cinematografica e l’emozione del pubblico.

Rufus Sewell: presidente di giuria

Infine, il festival avrà l’onore di ospitare Rufus Sewell, attore britannico noto per il suo lavoro in film come “The Tourist“, “The Illusionist” e “L’amore non va in vacanza“. Sewell assumerà il ruolo di presidente di giuria per questa edizione del Riviera International Film Festival, portando la sua esperienza e il suo occhio critico nella valutazione delle opere presentate. La sua presenza arricchisce ulteriormente il festival, promettendo un’atmosfera di grande prestigio e professionalità.

Per ulteriori dettagli sul programma e sugli ospiti, è possibile visitare il sito ufficiale del festival.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi