Eco Del Cinema

Olly e Artie 5ive: la battaglia delle classifiche FIMI tra singoli e album

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Nella settimana che va dal 28 marzo al 3 aprile 2025, il panorama musicale italiano si è animato con significativi cambiamenti nelle classifiche FIMI. Olly continua a dominare il mercato dei singoli con il suo brano “Balorda nostalgia“, ma deve cedere il primato negli album al rapper Artie 5ive, il quale ha conquistato la vetta con il suo nuovo lavoro “La bellavita“. Questo articolo esplora le dinamiche delle classifiche, analizzando i brani e gli artisti che stanno influenzando il mercato musicale.

Classifica FIMI: i singoli più ascoltati

La classifica dei singoli si mantiene stabile, con Olly che si conferma al primo posto per l’ottava settimana consecutiva grazie a “Balorda nostalgia“. Questo brano ha riscosso un notevole successo, consolidando la sua popolarità tra il pubblico. Al secondo e terzo posto troviamo rispettivamente Giorgia con “La cura per me” e Achille Lauro con “Incoscienti giovani“, entrambi artisti di spicco nel panorama musicale italiano.

Un’importante novità è rappresentata dal debutto di Artie 5ive con “Sogno americano“, che si posiziona al quarto posto. Il rapper, già noto per il suo stile innovativo, riesce a piazzare altri quattro brani nella Top 20, dimostrando la sua versatilità e il suo crescente seguito. Le sue tracce “Fw/ss25 ” e “Pietà“, quest’ultima in collaborazione con Kid Yugi, si trovano rispettivamente all’ottava e decima posizione, mentre “Montecarlo” e “Brazy“, in duetto con Tony Boy, occupano la quindicesima e diciottesima posizione.

Al quinto posto troviamo “Cuoricini” dei Coma_Cose, che scende di una posizione, seguita da “Battito” di Fedez e “Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors, che si mantengono rispettivamente alla sesta e settima posizione. Rose Villain con “Fuorilegge” scende al nono posto, mentre Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” perde sei posizioni, attestandosi all’undicesimo posto. Gaia, con “Chiamo io chiami tu“, scivola alla dodicesima posizione, mentre Serena Brancale si conferma alla tredicesima con “Anema e core“. Olly, in collaborazione con Angelina Mango, si posiziona nuovamente al quattordicesimo posto con “Per due come noi“.

Classifica FIMI: gli album più venduti

Nel settore degli album, Artie 5ive conquista la vetta con “La bellavita“, disponibile dal 28 marzo. Questo lavoro ha catturato l’attenzione del pubblico, portandolo a superare Olly, che scende al secondo posto con “Tutta vita“. Un’altra novità è l’ingresso di Franco126 con “Futuri possibili“, che debutta in terza posizione, dimostrando la sua crescente popolarità.

Geolier mantiene la quarta posizione con “Dio lo sa – Atto II“, mentre Rose Villain scende al quinto posto con “Radio Vega“. Bad Bunny, con “Debí tirar más fotos“, si attesta alla sesta posizione, mentre Ariana Grande fa il suo ingresso alla settima posizione con “Eternal Sunshine: Deluxe Brighter Days Ahead“. Guè, con “Tropico del Capricorno“, scende all’ottavo posto, mentre i Negrita si fermano alla nona posizione con “Canzoni per anni spietati“, uscito una settimana fa. Chiude la Top 10Locura” di Lazza, che scende di una posizione.

Un’ulteriore nota riguarda Lucio Corsi, il quale con “Volevo essere un duro” perde tredici posizioni, attestandosi al sedicesimo posto. Questi cambiamenti nelle classifiche evidenziano un mercato musicale in continua evoluzione, dove nuovi artisti emergono e consolidano la loro presenza, mentre i nomi già affermati devono affrontare la crescente competizione.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi