Il Concerto del Primo Maggio è un evento attesissimo a Roma, che ogni anno riunisce migliaia di persone nella Capitale per celebrare la Festa dei Lavoratori. Quest’anno, il 1 maggio 2025, la tradizione continua con un concerto gratuito che promette di offrire buona musica e momenti di riflessione. La manifestazione si svolgerà in Piazza San Giovanni, dove i cittadini potranno assistere a performance di artisti di fama. Con l’evento che si avvicina, cresce l’attesa per scoprire i dettagli della scaletta e i conduttori che guideranno la serata.
I conduttori del concerto del primo maggio 2025 a roma
Per quanto riguarda i conduttori, la notizia è ufficiale: il trio composto da Ermal Meta, Noemi e BigMama tornerà a calcare il palco del Concerto del Primo Maggio. I tre artisti, già protagonisti della scorsa edizione, hanno espresso il loro entusiasmo durante un’intervista al TG3. Noemi ha sottolineato l’importanza dell’evento, affermando che non sarà solo un momento di spettacolo, ma anche un’occasione per affrontare temi cruciali come l’istruzione, la parità di genere e il lavoro. Ermal Meta ha aggiunto che il palco del Primo Maggio rappresenta un’opportunità unica per condividere un messaggio significativo, mentre BigMama ha evidenziato la bellezza di vedere persone di tutte le età unite per festeggiare.
La presenza di questi tre artisti, noti per il loro talento e carisma, promette di rendere l’evento ancora più speciale. Meta ha condiviso sui social una foto con le sue colleghe, accompagnata da una domanda che riflette la loro voglia di tornare a vivere questa esperienza insieme: “Lo rifacciamo?”. Una domanda che, di fatto, trova già una risposta nel cuore dei fan.
Dove si svolgerà il concertone e come seguirlo in tv
L’appuntamento con il Concerto del Primo Maggio 2025 è fissato per il 1 maggio, a partire dalle 15, in Piazza San Giovanni in Laterano. Questo luogo iconico della Capitale ospiterà una serie di performance che coinvolgeranno artisti di vari generi musicali, rendendo l’evento un’esperienza unica per tutti i partecipanti. La manifestazione è organizzata da Cgil, Cisl e Uil, in collaborazione con iCompany, e rappresenta un momento di unione e celebrazione per la comunità.
Per chi non potrà essere presente fisicamente, il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2, permettendo a tutti di seguire l’evento comodamente da casa. Inoltre, sarà disponibile in streaming gratuito sul portale RaiPlay, garantendo così un’ampia accessibilità a un pubblico vasto. La scorsa edizione, tenutasi al Circo Massimo, ha registrato ascolti record, con quasi 2 milioni di spettatori e uno share dell’11,9%. Gli organizzatori sperano di replicare questo successo e, possibilmente, di superarlo, offrendo un programma ricco di emozioni e performance indimenticabili.
Con l’avvicinarsi della data, l’attesa cresce e i preparativi sono in pieno svolgimento, promettendo un Concerto del Primo Maggio 2025 che rimarrà nella memoria di tutti.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!