Nella primavera del 2025, il panorama degli anime si arricchisce con l’arrivo di “My Hero Academia: Vigilantes“, uno spin-off che si colloca temporalmente prima degli eventi narrati nella serie principale. Questo nuovo capitolo, creato da Kohei Horikoshi, autore del franchise originale, si propone di esplorare aspetti inediti e di approfondire la storia di alcuni personaggi amati dai fan. Con l’uscita in streaming, l’autore ha voluto celebrare il debutto della serie con un’illustrazione esclusiva dedicata a Koichi Haimawari, noto come The Crawler, protagonista di questa avventura.
Un nuovo inizio per My Hero Academia
“My Hero Academia: Vigilantes” si presenta come un omaggio che mescola nostalgia e celebrazione, segnando l’avvio di una narrazione parallela che mira a colmare alcune lacune della saga principale. Mentre la serie originale ha recentemente concluso la sua corsa su carta e si avvia verso la fine anche in formato televisivo, l’universo degli eroi dotati di Quirk continua a espandersi. La direzione della serie è affidata a Kenichi Suzuki, mentre la sceneggiatura è curata da Yosuke Kuroda. Le musiche, che accompagnano le avventure di Koichi e dei suoi compagni, sono firmate dal talentuoso Yuki Hayashi, coadiuvato da Shogo Yamashiro e Yuki Furuhashi.
La storia si svolge in un Giappone in cui gli eroi sono ancora una rarità e le norme che regolano la giustizia non sono ancora ben definite. Questo contesto offre un terreno fertile per esplorare la figura di Koichi Haimawari, un giovane che indossa un costume non per cercare fama o riconoscimenti, ma per proteggere il suo quartiere in un momento in cui l’intervento delle autorità è lento e inefficace.
I personaggi che tornano in una nuova luce
Nel corso della serie, i fan avranno l’opportunità di rivedere alcuni personaggi già noti, ma in una versione giovanile e inedita. Tra questi, All Might, che si mostra ancora nel pieno della sua forza, Eraserhead, impegnato sul campo, e le figure di Midnight e Present Mic, prima che diventassero leggende nel mondo degli eroi. Questa scelta di riportare in scena volti familiari in una fase precedente della loro vita consente di approfondire le loro storie e di comprendere meglio le dinamiche che hanno portato alla formazione dell’universo di My Hero Academia.
Lo spin-off si distingue per la sua capacità di offrire uno sguardo ravvicinato e sorprendente su ciò che precede il mito, mantenendo intatto lo spirito originale della serie. Con il primo episodio disponibile dal 7 aprile in esclusiva su Crunchyroll, “My Hero Academia: Vigilantes” si propone come il prequel che i fan non sapevano di desiderare, ma che una volta scoperto, non potranno più ignorare.
In questo modo, la serie non solo arricchisce il mondo di My Hero Academia, ma offre anche nuove prospettive e storie che ampliano l’orizzonte narrativo, rendendo l’attesa per i prossimi episodi sempre più avvincente.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!