Il mondo del cinema si prepara a un nuovo capitolo della storia di Sylvester Stallone con il biopic intitolato “I Play Rocky“. Questo film, attualmente in fase di sviluppo, si concentra sui primi anni della carriera dell’attore e sceneggiatore, esplorando le sfide che ha affrontato per realizzare il suo film d’esordio, “Rocky“. Durante il recente CinemaCon, Amazon Studios e MGM hanno fornito aggiornamenti significativi riguardo a questo progetto, confermando che il film è ufficialmente in lavorazione.
La trama di I Play Rocky
“I Play Rocky” si propone di raccontare la storia di Sylvester Stallone, un giovane attore che, all’epoca, si trovava a lottare per affermarsi nel competitivo mondo di Hollywood. La trama si concentrerà sulle difficoltà che Stallone ha dovuto affrontare per portare alla luce “Rocky“, un film che è diventato un classico del cinema. La sceneggiatura originale, scritta dallo stesso Stallone, non trovò inizialmente il supporto di molti produttori, ma la sua determinazione e il suo talento lo portarono a ottenere non solo l’approvazione del progetto, ma anche il ruolo principale come Rocky Balboa.
Il film non sarà interpretato, scritto o diretto da Stallone, ma la sua figura rimarrà centrale nella narrazione. Un giovane attore, il cui nome non è stato ancora rivelato, avrà il compito di portare sullo schermo la storia del leggendario attore. Questo approccio mira a dare una nuova prospettiva sulla vita di Stallone, evidenziando le sue sfide e i suoi successi in un periodo cruciale della sua carriera.
Il team di produzione
Il progetto “I Play Rocky” è in fase di sviluppo attivo presso gli Amazon MGM Studios. La direzione del film sarà affidata a Peter Farrelly, noto per il suo lavoro in “Green Book“, che gli è valso un premio Oscar. Farrelly porterà la sua esperienza e il suo talento alla regia di questo biopic, promettendo una narrazione coinvolgente e autentica.
La produzione del film sarà curata da Toby Emmerich, un veterano di Hollywood con una lunga carriera alle spalle, che ha lavorato a film di successo come “Game Night“. La sceneggiatura sarà scritta da Peter Gamble, noto per i suoi lavori in “Trenches” e “Office Uprising“. È importante notare che Stallone non avrà alcun ruolo attivo nel progetto, né davanti né dietro la cinepresa, il che rappresenta una scelta interessante per un biopic dedicato a una figura così iconica.
Aspettative e futuro del progetto
Con “I Play Rocky”, gli appassionati di cinema e i fan di Stallone possono aspettarsi un racconto ricco di emozioni e ispirazione. La storia di un giovane attore che lotta per realizzare i propri sogni è un tema universale che risuona con molti. La scelta di non coinvolgere Stallone direttamente nella produzione potrebbe anche offrire una nuova interpretazione della sua vita, permettendo al pubblico di vedere la sua storia attraverso gli occhi di un’altra persona.
Mentre il progetto continua a svilupparsi, gli appassionati possono rimanere aggiornati su eventuali novità e dettagli riguardanti la produzione. Nel frattempo, l’attenzione si sposta anche su altre opere legate a Stallone, come “Tulsa King 3“, che promette di mantenere vivo l’interesse per la carriera di questo straordinario artista.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!