Hilary Swank, l’attrice premio Oscar nota per il suo ruolo in “Million Dollar Baby“, ha recentemente condiviso le sue esperienze di maternità in un’intervista a Women’s Health. A 50 anni, Swank riflette sui benefici e le sfide di diventare madre, un percorso che ha intrapreso con la nascita dei suoi gemelli a 48 anni. La sua storia offre uno spaccato interessante su come la maternità possa influenzare la vita di una donna, specialmente quando si affronta a un’età più avanzata.
La decisione di congelare gli ovuli
Nel corso dell’intervista, Swank ha rivelato di aver preso la decisione di congelare i propri ovuli all’età di 37 anni. Questa scelta le ha permesso di pianificare la sua maternità in un momento che sentiva più adatto. A 47 anni, l’attrice è rimasta incinta e ha dato alla luce i suoi due gemelli, Aya e Ohm. “Non sto dicendo che ho aspettato fino ai 47“, ha dichiarato Swank, sottolineando che il momento della gravidanza è stato speciale per lei. “Era il momento giusto per una miriade di ragioni”, ha aggiunto, evidenziando come le circostanze della sua vita si siano allineate in modo perfetto.
La decisione di congelare gli ovuli è stata una scelta consapevole, che ha permesso a Swank di conciliare la sua carriera con il desiderio di diventare madre. Questa opzione ha rappresentato per lei un modo per avere il controllo sulla propria vita e sulle proprie scelte, un aspetto che molte donne oggi considerano fondamentale.
La maternità e la crescita personale
Hilary Swank ha condiviso come la maternità abbia trasformato il suo approccio alla genitorialità. “Sono una genitrice molto diversa rispetto a quella che sarei stata nei miei primi quarant’anni”, ha affermato. L’attrice ha notato di essere diventata più comprensiva e curiosa riguardo ai suoi figli. “Sono davvero affascinata da ciò che li fa funzionare”, ha detto, evidenziando il suo desiderio di comprendere meglio le menti dei suoi gemelli.
Questa nuova consapevolezza ha reso Swank una madre più presente e coinvolta. “Ho una carriera già ben avviata”, ha spiegato, il che le consente di dedicarsi completamente ai suoi figli senza sentirsi divisa tra vita lavorativa e vita personale. La sua esperienza professionale le ha fornito una stabilità che le permette di essere una madre attenta e disponibile.
Critiche all’industria cinematografica
Durante l’intervista, Hilary Swank ha anche colto l’occasione per esprimere le sue opinioni sull’industria cinematografica. Ha denunciato il passato patriarcale di Hollywood, evidenziando come le donne abbiano spesso dovuto affrontare sfide significative per affermarsi nel settore. La sua carriera, costellata di successi, è stata segnata da momenti di lotta e perseveranza, e ora, come madre, si sente ancora più motivata a sostenere il cambiamento.
Proprio in questi giorni, Swank e il marito Philip Schneider si preparano a festeggiare il secondo compleanno dei loro gemelli. La sua vita professionale continua a prosperare, con il ritorno sullo schermo nella terza stagione di “Yellowjackets“. I fan possono aspettarsi di rivederla in un nuovo ruolo, mentre lei continua a navigare tra le sfide della maternità e della carriera.
La storia di Hilary Swank è un esempio di come la maternità possa essere un viaggio di crescita personale e professionale, dimostrando che ogni fase della vita porta con sé nuove opportunità e sfide.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!