Eco Del Cinema

A24 punta su nuovi progetti: il remake di Bloodsport e l’uscita di Marty Supreme

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

A24, la casa di produzione cinematografica conosciuta per il suo approccio innovativo e audace, si prepara a lanciare il suo film più costoso di sempre, Marty Supreme. Questo lungometraggio, che esplora il mondo del ping pong, segna un passo significativo per lo studio, che sembra intenzionato a diversificare la propria offerta e a entrare nel mercato dei blockbuster. Con l’uscita di Death Stranding all’orizzonte, A24 sta anche cercando di acquisire nuove proprietà intellettuali, tra cui i diritti per un remake del cult Bloodsport, conosciuto in Italia come Senza esclusione di colpi.

La storia di Bloodsport: un cult degli anni ’80

Il film originale Bloodsport, uscito nel 1988, ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico degli anni ’80. Interpretato da Jean-Claude Van Damme nel ruolo di Frank Dux, un capitano dell’esercito americano, il film racconta la storia di un torneo clandestino di arti marziali a Hong Kong, chiamato Kumite. Questo evento raduna i più grandi combattenti del mondo, ognuno con la propria storia e motivazione. Frank Dux, convinto delle sue abilità, decide di partecipare al torneo, dando vita a una serie di combattimenti adrenalinici e drammatici.

Bloodsport ha non solo lanciato la carriera di Van Damme, ma ha anche contribuito a definire un genere cinematografico che combina azione e arti marziali. La pellicola è diventata un cult tra gli appassionati, grazie alla sua trama avvincente e alle spettacolari coreografie di combattimento. Con il passare degli anni, il film ha guadagnato un seguito di fan devoti, rendendolo un candidato ideale per un remake.

A24 e il progetto di remake

Secondo le informazioni diffuse dal giornalista Jeff Sneider, A24 ha in programma di realizzare un remake di Bloodsport. Lo studio intende portare una nuova visione a questo classico, ingaggiando un regista d’azione di alto livello e un giovane attore per interpretare il ruolo di Frank Dux, reso celebre da Van Damme. L’idea è di rivitalizzare la storia per una nuova generazione di spettatori, mantenendo intatti gli elementi che hanno reso il film originale così amato.

La scelta di un giovane attore per il ruolo principale è strategica, poiché il personaggio di Frank Dux è stato interpretato da un Van Damme di soli 27 anni. A24 sembra voler mantenere viva l’essenza del film originale, pur apportando aggiornamenti necessari per attrarre il pubblico contemporaneo. Questo approccio riflette la crescente tendenza nel settore cinematografico di rivisitare e reinterpretare opere del passato, cercando di bilanciare nostalgia e innovazione.

L’espansione di A24 nel genere sportivo

Oltre al remake di Bloodsport, A24 ha in programma di lanciare anche The Smashing Machine, un film che vedrà la partecipazione di Dwayne “The Rock” Johnson. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nella strategia dello studio di entrare nel mercato dei film sportivi, un genere che ha dimostrato di attrarre un vasto pubblico. Con l’uscita di Marty Supreme e l’acquisizione di nuove proprietà intellettuali, A24 sta cercando di posizionarsi come un attore chiave nel panorama cinematografico contemporaneo.

La decisione di A24 di diversificare la propria offerta e di esplorare nuovi generi potrebbe rivelarsi vincente, soprattutto in un’epoca in cui il pubblico cerca storie fresche e coinvolgenti. Con progetti ambiziosi all’orizzonte, A24 si prepara a consolidare la propria reputazione nel settore, continuando a sorprendere e intrattenere gli spettatori di tutto il mondo.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi