Eco Del Cinema

Re Carlo e la Regina Camilla: un anniversario speciale a Roma con gelato e impegni ufficiali

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Re Carlo e la Regina Camilla hanno celebrato il ventesimo anniversario del loro matrimonio con una visita a Roma, dove hanno avuto l’opportunità di assaporare un gelato in una delle gelaterie storiche della capitale italiana. Durante il loro soggiorno, i Reali d’Inghilterra hanno alternato momenti di svago a impegni ufficiali, tra cui una storica visita al Parlamento italiano.

La visita al Parlamento italiano

La giornata di Re Carlo e della Regina Camilla è iniziata con un’importante visita al Parlamento italiano, un evento che ha segnato un momento storico, poiché si trattava della prima volta in cui un monarca britannico si è rivolto al Parlamento italiano in seduta comune. Re Carlo ha aperto il suo discorso parlando in italiano, un gesto che ha colpito i presenti e ha dimostrato il suo rispetto per la cultura italiana.

Successivamente, il discorso è proseguito in inglese, affrontando temi di rilevanza globale come la sostenibilità ambientale e la cooperazione internazionale. Il Re ha concluso il suo intervento con una battuta in italiano, dicendo: «Spero di non rovinare la lingua di Dante, non così tanto da non essere più invitato in Italia». Questa frase ha suscitato sorrisi e applausi tra i membri del Parlamento, evidenziando il suo approccio amichevole e il desiderio di instaurare un legame più forte tra i due paesi.

Un momento di dolcezza: il gelato di Giolitti

Dopo la riunione al Parlamento, Re Carlo e la Regina Camilla hanno deciso di concedersi una pausa gustosa. Hanno visitato la storica gelateria Giolitti, famosa per i suoi gelati artigianali e la sua lunga tradizione. Qui, i Reali hanno scelto di assaporare un gelato, un momento di convivialità che ha reso la loro visita ancora più memorabile.

Domenico Marocchi, inviato di La volta buona, ha intervistato il pasticcere che ha servito la Regina. Il giovane ha rivelato che Camilla ha optato per un gelato al gusto crème caramel, un dolce classico che riflette il suo gusto raffinato. Ha anche aggiunto che la gelateria ha offerto il gelato come omaggio ai Reali, sottolineando l’importanza di questo gesto di ospitalità.

Questa pausa dolce ha rappresentato un momento di leggerezza e gioia, in contrasto con gli impegni ufficiali della giornata. La scelta di un gelato in una gelateria storica ha anche messo in evidenza l’amore della coppia per la cultura e le tradizioni italiane, rendendo la loro visita a Roma ancora più significativa.

Un anniversario da ricordare

La visita di Re Carlo e della Regina Camilla a Roma non è stata solo un’occasione per celebrare il loro ventesimo anniversario di matrimonio, ma anche un’importante opportunità per rafforzare i legami tra Regno Unito e Italia. Attraverso il loro impegno in Parlamento e i momenti di convivialità, i Reali hanno dimostrato il loro interesse per le questioni globali e il loro apprezzamento per la cultura italiana.

Questo anniversario, segnato da eventi storici e momenti di dolcezza, rimarrà impresso nella memoria sia dei Reali che del popolo italiano, testimoniando l’importanza delle relazioni internazionali e della condivisione di esperienze culturali. La visita a Roma ha rappresentato un capitolo significativo nella storia della monarchia britannica e un esempio di come la diplomazia possa essere rafforzata anche attraverso gesti semplici e genuini.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi