La crescente attesa per “The Smashing Machine” si intensifica, specialmente dopo la diffusione di nuove immagini di Dwayne Johnson, che appare irriconoscibile nel ruolo del lottatore di MMA Mark Kerr. Questo film, diretto da Benny Safdie, rappresenta un’importante svolta nella carriera dell’attore, segnando il suo primo progetto indipendente dal 2005. La pellicola promette di esplorare non solo la vita sportiva di Kerr, ma anche le sue battaglie personali, rendendola un’opera di grande interesse per il pubblico.
La trasformazione di Dwayne Johnson
Nel maggio 2024, un’immagine di Dwayne Johnson nei panni di Mark Kerr ha catturato l’attenzione dei fan e degli esperti di cinema. Scattata da una certa distanza, la foto ha rivelato una trasformazione straordinaria: l’attore ha coperto i suoi iconici tatuaggi, indossato una parrucca e il trucco sul viso è stato applicato in modo da farlo apparire il più simile possibile a Kerr. Questo cambiamento radicale ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni utenti che hanno notato una somiglianza sorprendente con l’ex campione di wrestling John Cena.
La scelta di Johnson di immergersi completamente nel ruolo di Kerr dimostra il suo impegno per la pellicola. La carriera di Mark Kerr è stata caratterizzata da alti e bassi, e il film si propone di raccontare non solo i suoi successi nell’ottagono, ma anche le sue lotte contro la dipendenza e le difficoltà personali. Kerr stesso ha condiviso sul suo profilo Instagram alcune foto scattate sul set, mostrando il suo legame con il progetto e la sua approvazione per l’interpretazione di Johnson.
La trama e il contesto del film
“The Smashing Machine” non è un semplice biopic, ma un’opera che si distacca dalle convenzioni tradizionali del genere. La pellicola è prodotta da A24 e si presenta come un racconto “indescrivibile nel tono e nello stile”, secondo le prime reazioni degli spettatori. La storia si concentra sulla vita di Mark Kerr, un atleta che ha raggiunto il picco della sua carriera negli anni 2000, durante l’era dell’UFC senza esclusione di colpi.
Il film esplorerà le sfide che Kerr ha affrontato, inclusa la sua battaglia contro le dipendenze e le relazioni personali complicate. Emily Blunt, che recita al fianco di Johnson, ha descritto l’esperienza di girare il film come “incredibilmente intensa”, sottolineando l’emotività del progetto e l’eccezionale performance di Johnson. La narrazione si preannuncia coinvolgente, offrendo uno sguardo profondo e autentico sulla vita di un uomo che ha vissuto esperienze estreme sia dentro che fuori dal ring.
Aspettative e produzione
Le aspettative per “The Smashing Machine” sono elevate, non solo per il cast di talento, ma anche per la direzione artistica di Benny Safdie, noto per il suo approccio audace e innovativo al cinema. Con un budget di 40 milioni di dollari, il film è prodotto da una squadra di professionisti del settore, tra cui Benny Safdie con la sua società Out for the Count, Dwayne Johnson, Dany Garcia e Hiram Garcia per Seven Bucks Productions, e David Koplan ed Eli Bush.
La pellicola è prevista per l’uscita nelle sale italiane in autunno, distribuita da I Wonder Pictures. Con la combinazione di una storia avvincente, una trasformazione impressionante di Johnson e un team di produzione di alto livello, “The Smashing Machine” si prepara a essere uno dei film più discussi del 2025, attirando l’attenzione di cinefili e appassionati di sport.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!