Eco Del Cinema

Festival di Cannes 2025: il programma completo svelato da Thierry Frémaux

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il Festival di Cannes 2025 si avvicina e, in queste ore, il Delegato Generale Thierry Frémaux ha presentato ufficialmente il programma della manifestazione durante una conferenza stampa tenutasi a Parigi. Quest’anno, il festival promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di cinema, con una selezione di film che spazia da opere di registi affermati a nuovi talenti emergenti. Tra le pellicole più attese ci sono “Mission: Impossible – The Final Reckoning” e la cerimonia di consegna della Palma d’oro onoraria a Robert De Niro, un omaggio a una carriera straordinaria.

I film in competizione

La sezione Competition del festival presenta una varietà di opere che riflettono la diversità e la creatività del panorama cinematografico contemporaneo. Tra i titoli in gara, troviamo “In Simple Accident” di Jafar Panahi, un regista noto per il suo approccio audace e provocatorio. “Sentimental Value” di Jochim Trier esplorerà temi di relazioni e introspezione, mentre “Romeria” di Carla Simone promette di offrire una narrazione coinvolgente e visivamente affascinante.

Altri film degni di nota includono “The Mastermind” di Kelly Reichardt, che affronta questioni di giustizia e moralità, e “The Eagles of the Republic” di Tarik Saleh, un’opera che si preannuncia intensa e ricca di colpi di scena. Dominik Moll presenta “Dossier 137“, un thriller che tiene gli spettatori con il fiato sospeso, mentre “The Secret Agent” di Kleber Mendonça Filho si concentra su temi di spionaggio e intrighi internazionali.

La competizione si arricchisce ulteriormente con “Fuori” di Mario Martone, “Two Prosecutors” di Sergei Loznitsa e “Nouvelle Vague” di Richard Linklater. La sezione vede anche il ritorno di Julie Ducournau con “Alpha“, dopo il successo di “Titane“, e la presenza di registi come Ari Aster con “Eddington” e Wes Anderson con “La trama fenicia“, entrambi attesi con grande curiosità dal pubblico.

Un Certain Regard e altre sezioni

La sezione Un Certain Regard offre una selezione di opere che si distaccano dalle convenzioni tradizionali, presentando storie uniche e innovative. Tra i film in questa categoria, “The Mysterious Gaze of the Flamingo” di Diego Céspedes e “My Father’s Shadow” di Akinola Davies Jr. si segnalano per la loro originalità e profondità narrativa. “Urchin” di Harris Dickinson e “Eleanor the Great” con Scarlett Johansson portano sul grande schermo temi di crescita e scoperta personale.

In aggiunta, la sezione Out of Competition include titoli di grande richiamo come “Mission: Impossible – The Final Reckoning” di Christopher McQuarrie, che promette azione e adrenalina. Altri film come “Vie Privée” di Rebecca Zlotowski e “The Richest Woman in the World” di Thierry Klifa offrono uno sguardo su storie di vita e relazioni umane.

Le Midnight Screenings e le Special Screenings arricchiscono ulteriormente il programma, con opere come “Amrum” di Fatih Akin e “Stories of Surrender” di Andrew Dominik, che offrono esperienze cinematografiche uniche e coinvolgenti.

Date e location del festival

Il Festival di Cannes si svolgerà dal 13 al 24 maggio 2025, portando l’attenzione del mondo del cinema sulla Costa Azzurra. Questo evento annuale non è solo un’importante vetrina per i film, ma anche un’opportunità per gli artisti di incontrarsi, scambiare idee e celebrare il potere del cinema. Con un programma così ricco e variegato, Cannes si prepara a diventare nuovamente il centro del panorama cinematografico internazionale, attirando cinefili, critici e professionisti del settore da tutto il mondo.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi