Eco Del Cinema

Cristiano Godano presenta il suo nuovo album ‘Stammi accanto’: un viaggio tra vulnerabilità e creatività

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il nuovo progetto musicale di Cristiano Godano, storico frontman dei Marlene Kuntz, è finalmente disponibile. L’album, intitolato ‘Stammi accanto’, è stato rilasciato il 4 aprile e rappresenta una riflessione profonda sulla vulnerabilità umana, accentuata dalla pandemia di Covid-19. In un’intervista con l’Adnkronos, Godano ha condiviso le sue esperienze e le ispirazioni che hanno dato vita a questo lavoro, sottolineando come la fragilità sociale attuale continui a influenzare la sua musica.

La genesi di ‘Stammi accanto’

Cristiano Godano ha spiegato che ‘Stammi accanto’ è un progetto che ha preso forma durante la pandemia, un periodo caratterizzato da una forte vulnerabilità collettiva. “Questo album è nato quattro anni fa, in un momento di grande fragilità sociale”, ha affermato l’artista. La sua musica, quindi, non è solo un riflesso di esperienze personali, ma anche un’eco delle difficoltà che molti stanno affrontando. Godano ha notato come la parola “guerra” sia tornata a essere centrale nei discorsi pubblici, un tema che aveva sperato di vedere superato. “Ho ereditato un mondo che aveva ripudiato queste cose e sembrava che non sarebbero più tornate”, ha aggiunto.

L’album è composto da otto tracce, che Godano presenta in un tour in tutta Italia, accompagnato dai Guano Padano. “Ho scelto musicisti notevoli e ho ottenuto quello che speravo”, ha dichiarato, evidenziando come questo progetto rappresenti un passaggio significativo rispetto ai Marlene Kuntz. La sua musica si distingue per un’atmosfera di quiete, pur affrontando temi di grande gravità. L’artista ha descritto il suo lavoro come un disco che esplora la vulnerabilità senza timore, con un approccio riflessivo.

Temi e sonorità dell’album

Nel suo nuovo lavoro, Godano affronta vari temi, tra cui l’amore, che è una costante nella sua discografia. “L’amore compare spesso nei miei dischi”, ha ammesso, “ma in questo caso, tutte le componenti complicate vengono risolte in modo tranquillo”. Musicalmente, ‘Stammi accanto’ si caratterizza per un’attitudine quasi folk, con influenze che spaziano da Neil Young a Bob Dylan e Paolo Conte. Godano ha descritto il suo approccio come elegante e libero, con arrangiamenti che si discostano dalle aspettative legate ai Marlene Kuntz.

Uno dei brani più significativi dell’album è ‘Dentro la ferita’, una collaborazione con Samuele Bersani. Godano ha rivelato che il pezzo è stato concepito quattro anni fa, ma l’idea di includere Bersani è emersa solo recentemente. “Racconta il mio modo di relazionarmi con l’ansia”, ha spiegato, chiarendo che la scelta di collaborare con Bersani è stata casuale e non legata al recente annuncio del cantante riguardo alla sua battaglia contro un tumore.

Impegno per il cambiamento climatico

Un altro tema centrale nella musica di Godano è il cambiamento climatico, un argomento che gli sta particolarmente a cuore. “Penso che, anche senza voler parlare di guerre, il cambiamento climatico sia un problema innegabile”, ha affermato. L’artista ha criticato le politiche di alcuni leader mondiali, come Donald Trump, che hanno facilitato l’uso indiscriminato delle risorse naturali. Questa consapevolezza ecologica si riflette anche nel suo tour, dove presenta un reading teatrale intitolato ‘Canto dell’Acqua’, in collaborazione con il filosofo Telmo Pievani.

Durante lo spettacolo, Godano legge racconti e suona brani del suo repertorio, affrontando il tema del cambiamento climatico. “Ho scelto di leggere tre racconti e suonare pezzi che trattano questi argomenti”, ha spiegato, sottolineando l’importanza di stimolare la riflessione tra il pubblico.

Riflessioni sul futuro della musica

Infine, Godano ha condiviso le sue opinioni sul cambiamento del panorama musicale contemporaneo, in particolare riguardo al Festival di Sanremo. “Il mondo della musica è radicalmente cambiato”, ha affermato. Negli anni Ottanta, non partecipare a Sanremo era considerato un segno di distinzione, mentre oggi il festival rappresenta un’importante vetrina per gli artisti. “Ora la maggior parte dei cantanti valuta sempre se andarci, e senz’altro così farei io”, ha concluso.

Il prossimo appuntamento per Cristiano Godano e i Guano Padano è fissato per il 12 aprile a Verona. “È un concerto di classe, intensissimo, che riesce a emozionare anche nei momenti più intimi e vulnerabili”, ha dichiarato, invitando il pubblico a partecipare a un’esperienza musicale unica e coinvolgente.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi