Eco Del Cinema

Peter Jackson torna nell’universo di Tolkien con un nuovo progetto: The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il mondo di J.R.R. Tolkien continua a ispirare nuove produzioni cinematografiche, e dopo il successo delle trilogie de Il Signore degli Anelli, Peter Jackson si prepara a tornare nell’universo fantastico con un nuovo progetto. Intitolato The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum, questo spinoff vedrà la luce grazie alla produzione di Jackson, affiancato da Fran Walsh e Philippa Boyens, mentre la regia sarà affidata a Andy Serkis, noto per il suo iconico ruolo di Gollum. Questo articolo esplorerà le reazioni delle star originali e le aspettative per il film.

Le star originali si pronunciano sul loro possibile ritorno

Durante un incontro organizzato da ScreenRant, alcuni dei volti più noti della trilogia originale, tra cui Liv Tyler, John Rhys-Davies, Sean Astin e Orlando Bloom, hanno condiviso le loro opinioni riguardo a un possibile ritorno nel franchise. Liv Tyler, che ha interpretato Arwen, ha espresso un forte desiderio di tornare, affermando: “Farei qualsiasi cosa”. Ha rivelato di mantenere un contatto regolare con Fran Walsh e Philippa Boyens, chiedendo loro se ci sia la possibilità di rivedere il suo personaggio. Tyler ha descritto l’esperienza di lavorare a Il Signore degli Anelli come un dono che ha profondamente influenzato la sua vita, sottolineando l’importanza emotiva di quel periodo.

D’altro canto, Sean Astin e John Rhys-Davies hanno mostrato un approccio più cauto. Astin, noto per il suo ruolo di Samwise, ha riflettuto su come la sua interpretazione sia cambiata nel corso degli anni, considerando la pressione e le aspettative che un ritorno comporterebbe. Rhys-Davies ha scherzato sulla possibilità di indossare nuovamente una protesi completa per il suo personaggio Gimli, evidenziando il suo desiderio di tornare, ma con alcune riserve.

Orlando Bloom e il suo legame con Legolas

Orlando Bloom, che ha interpretato Legolas, ha condiviso le sue emozioni riguardo a un possibile ritorno nel ruolo. Sebbene riconosca che replicare la “magia del momento” originale sia impossibile, ha espresso entusiasmo per l’idea di tornare a vestire i panni dell’elfo. Bloom ha descritto l’esperienza di lavorare ne Lo Hobbit come unica, sottolineando le differenze rispetto alla trilogia de Il Signore degli Anelli. La sua disponibilità a tornare è evidente, con la frase: “Se Peter Jackson dice ‘Salta’, io rispondo ‘Quanto in alto?'”. Questo dimostra il forte legame che l’attore ha con il suo personaggio e l’universo creato da Tolkien.

Bloom ha anche parlato della sua crescita personale e professionale, affermando che il suo stato mentale è cambiato nel tempo. La sua esperienza con il personaggio di Legolas è stata descritta come un momento di grande concentrazione e meditazione, un aspetto che lo attira a tornare nel ruolo. La sua riflessione sulla difficoltà di replicare l’atmosfera originale del set mette in luce la consapevolezza degli attori riguardo all’importanza di quel periodo nella loro carriera.

I ritorni attesi e le sfide del casting

The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum promette di riportare sullo schermo personaggi iconici come Gandalf e Aragorn, ma la presenza di Ian McKellen e Viggo Mortensen non è ancora confermata. Mortensen ha già espresso la sua disponibilità a tornare, ma ha sottolineato che la qualità della sceneggiatura sarà fondamentale per la sua decisione. La questione dell’età degli attori è un tema delicato, poiché il passare del tempo potrebbe influenzare le scelte di casting.

Per quanto riguarda i personaggi come Gimli e Gandalf, la loro differenza di età potrebbe essere mascherata grazie a elementi come barbe e trucco. Tuttavia, per i personaggi elfici come Arwen e Legolas, la questione è più complessa. La tecnologia di ringiovanimento digitale è stata utilizzata in passato, ma spesso con risultati discutibili. La scelta di come gestire il casting sarà cruciale per il successo del film, e i fan attendono con ansia di scoprire quali decisioni verranno prese da Andy Serkis e Peter Jackson.

In attesa di ulteriori dettagli, il mondo di Tolkien continua a vivere attraverso le storie e i personaggi che hanno catturato l’immaginazione di generazioni.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi