Eco Del Cinema

La visita di re Carlo e della regina Camilla in Italia si conclude a Ravenna con un tocco di gastronomia

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La visita di re Carlo e della regina Camilla in Italia ha rappresentato un evento di grande rilevanza, non solo per gli incontri ufficiali ma anche per l’opportunità di scoprire le tradizioni culinarie locali. Dopo un incontro con la premier Giorgia Meloni, una piacevole pausa con un gelato al caramello in una gelateria del centro di Roma e una cena formale al Quirinale con il presidente Sergio Mattarella e 150 invitati selezionati, la coppia reale ha concluso il suo tour a Ravenna, prima di fare ritorno a Londra. Questo ultimo giorno ha visto la partecipazione della coppia a eventi locali, culminando in un incontro con il noto chef Max Mariola.

Un tour gastronomico tra le prelibatezze romagnole

Durante la sua visita a Ravenna, re Carlo e la regina Camilla hanno avuto l’opportunità di immergersi nelle tradizioni culinarie della regione Emilia-Romagna. La coppia reale ha partecipato allo Uk-Emilia-Romagna Festival, un evento che celebra le specialità gastronomiche locali. Qui, tra le melodie del liscio e le danze del folk romagnolo, hanno potuto assaporare alcune delle delizie tipiche del territorio. Tra i vari stand, hanno avuto modo di gustare fichi caramellati accompagnati da squacquerone e prosciutto di mora romagnola, preparati dal popolare influencer e ristoratore romano, Max Mariola.

Il momento è stato reso ancora più memorabile dall’interazione tra re Carlo e lo chef. Il sovrano britannico, visibilmente colpito dalla bontà del piatto, ha chiesto a Mariola il prezzo del prodotto, mimando il gesto del denaro con le mani. Questo scambio ha aggiunto un tocco di leggerezza all’evento, dimostrando la curiosità e l’apprezzamento del re per la cucina italiana. Naturalmente, l’assaggio è stato offerto gentilmente agli illustri ospiti, sottolineando l’ospitalità tipica della tradizione italiana.

La gioia della condivisione e il successo sui social

Max Mariola ha condiviso il momento sui social media, pubblicando un video su Instagram che ha catturato l’attenzione di molti. Nel post, lo chef ha scritto: “Il grande gusto arriva a piccoli bocconcini”, accompagnato da un video che mostra il re, la regina e il presidente Mattarella mentre assaporano le prelibatezze. Questo siparietto ha riscosso un notevole successo, raggiungendo oltre 55mila like, a testimonianza dell’interesse del pubblico per l’evento e per la gastronomia italiana.

La visita di re Carlo e della regina Camilla ha quindi rappresentato non solo un’importante occasione diplomatica, ma anche un momento di celebrazione della cultura gastronomica italiana. La combinazione di incontri ufficiali e momenti di convivialità ha reso questa visita memorabile, lasciando un segno positivo nei cuori di coloro che hanno avuto l’opportunità di partecipare. La presenza della coppia reale ha contribuito a mettere in luce le tradizioni culinarie della Romagna, un patrimonio che continua a essere apprezzato e valorizzato in tutto il mondo.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi