Eco Del Cinema

Carlo e Camilla celebrano vent’anni di matrimonio: un amore che resiste nel tempo

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il 9 aprile segna un’importante ricorrenza per Re Carlo e la Regina Camilla, che festeggiano il ventesimo anniversario del loro matrimonio. Attualmente in Italia, la coppia sta alternando incontri ufficiali a momenti di svago, mostrando un’affinità che sembra crescere con il passare degli anni. Ma quali sono i segreti che hanno permesso a questo legame di rimanere così solido nonostante le sfide affrontate nel corso del tempo?

La strategia del matrimonio: stanze separate

Sebbene non esista una formula magica per un matrimonio perfetto, Carlo e Camilla hanno adottato una pratica quotidiana che, secondo esperti e osservatori, potrebbe contribuire a una vita coniugale più armoniosa: dormire in stanze separate. Questa scelta, che può sembrare insolita, è in realtà una tradizione tra le famiglie reali britanniche. La residenza ufficiale della coppia è Buckingham Palace, ma i due preferiscono trascorrere la maggior parte del loro tempo a Clarence House, dove risiedono dal 2023. Qui, ognuno ha a disposizione una camera da letto personale, oltre a quella condivisa. L’informazione è stata rivelata dalla conduttrice di Fox News Digital, Helena Chard, durante un’intervista.

La pratica di avere stanze separate non è nuova per i reali britannici. Infatti, anche la Regina Elisabetta e il Principe Filippo avevano camere personali a Buckingham Palace, dove trascorrevano molte notti in solitudine. Questo approccio sembra favorire un equilibrio tra intimità e indipendenza, permettendo a ciascun partner di avere il proprio spazio.

Ritiri nella natura: Highgrove e Ray Mill House

Oltre alla scelta di stanze separate, Carlo e Camilla hanno optato per un ulteriore passo verso l’indipendenza, acquistando abitazioni personali nelle campagne inglesi. Highgrove House, di proprietà del Re, è un rifugio che Carlo ha utilizzato anche dopo un recente ricovero ospedaliero, dovuto a una reazione avversa alla terapia contro il cancro. Situata nel Gloucestershire, Highgrove è un luogo molto amato da Carlo, che ha dedicato tempo e passione alla cura dei suoi giardini, visitabili al pubblico.

D’altra parte, Camilla ha acquistato Ray Mill House nel 1996, dopo il divorzio dal suo primo marito, Andrew Parker Bowles. Questa villa, che include una piscina, una scuderia e persino un fiume, si trova nel Wiltshire, a breve distanza da Highgrove. Camilla ha vissuto qui fino al 2003, anno in cui si è trasferita a Clarence House con Carlo. Oggi, la Regina utilizza Ray Mill House come rifugio nei weekend e come luogo di incontro con figli e nipoti.

Spazi personali e indipendenza

La scelta di avere spazi separati è una testimonianza della personalità di Carlo e Camilla. Entrambi sono persone indipendenti che trascorrono gran parte del loro tempo nelle rispettive case di campagna. Camilla ama passare le giornate con amici e familiari, mentre Carlo si dedica a progetti privati e attività creative. Questo equilibrio tra vita di coppia e spazi personali ha dimostrato di essere un fattore chiave nel mantenere viva la loro relazione.

Helena Chard ha sottolineato che la diversità dei caratteri e delle esigenze di Carlo e Camilla non ha minato il loro legame. Al contrario, la possibilità di vivere le proprie inclinazioni senza creare tensioni reciproche ha contribuito a rafforzare il loro matrimonio. La loro unione, quindi, si basa su una combinazione di affetto, rispetto e la capacità di mantenere la propria individualità all’interno della relazione.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi