Eco Del Cinema

Giorgio Panariello racconta la genesi della sua celebre imitazione di Renato Zero a Che tempo che fa

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Giorgio Panariello, noto comico e attore italiano, è stato ospite della trasmissione “Che tempo che fa” il 13 aprile, dove ha condiviso dettagli sui suoi progetti futuri e aneddoti della sua carriera. In particolare, ha parlato dell’imitazione di Renato Zero, un personaggio che ha contribuito in modo significativo alla sua notorietà nel panorama artistico italiano. Panariello, che sta per tornare al cinema con il film “Incanto” di Pier Paolo Paganelli, ha anche in programma una tournée nei teatri di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo “E se domani…“.

La carriera di Giorgio Panariello e i suoi nuovi progetti

Giorgio Panariello, un nome che evoca risate e intrattenimento, si prepara a tornare sul grande schermo con “Incanto“, un film che esplora temi di immaginazione e gentilezza. L’attore interpreta un clown bianco, un ruolo che ha rivelato un lato inedito della sua personalità artistica. Durante la trasmissione, ha scherzato con Fabio Fazio, rivelando che inizialmente desiderava interpretare un clown nero, ma che il suo amico Carlo Conti era già impegnato a Sanremo. Questa battuta ha messo in luce il suo spirito giocoso e la sua capacità di autoironia.

Panariello ha anche parlato della sua tournée, che partirà a ottobre, presentando “E se domani…“, uno spettacolo che promette di essere un racconto ironico e pungente del suo personale “viaggio nel futuro”. L’attore ha sottolineato l’importanza di continuare a esplorare nuove forme di espressione artistica, mantenendo sempre un occhio critico su se stesso. Ha affermato: “È bello quando qualche regista illuminato riesce a vedere in me qualcosa in più rispetto al comico”, evidenziando la sua volontà di evolversi come artista.

L’imitazione di Renato Zero: un’icona della comicità italiana

Uno dei momenti più attesi della puntata è stato il racconto di come è nata l’imitazione di Renato Zero, un personaggio che ha segnato la carriera di Panariello. L’attore ha spiegato che la sua passione per l’imitazione è iniziata quando, da giovane, assistette a uno spettacolo di un altro comico che imitava Renato Zero. Questo evento lo ha ispirato a cimentarsi nell’arte dell’imitazione, spingendolo a dire ai suoi amici: “Se lo fa lui, lo posso fare anch’io”. Da quel momento, ha iniziato a realizzare i costumi con l’aiuto di sua nonna e a utilizzare parrucche sintetiche per ricreare l’aspetto del celebre artista.

Panariello ha raccontato che inizialmente si limitava a indossare i costumi, ma successivamente ha cominciato a imitare anche la voce di Renato Zero. Durante le sue prime esibizioni a Radio Versilia, si divertiva a rispondere alle domande come se fosse il famoso cantante. Questo approccio ha attirato l’attenzione del pubblico, tanto che in un’occasione, quando è uscito, ha trovato una folla di fan convinti di aspettare Renato Zero stesso. Questo episodio ha segnato un punto di svolta nella sua carriera, facendogli capire che poteva osare di più nella sua arte.

L’amicizia con Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni

Durante l’intervista, Panariello non ha potuto fare a meno di menzionare la sua lunga amicizia con Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni. Ha descritto come, quando erano più giovani, le loro conversazioni ruotassero attorno a temi leggeri come donne, auto e vacanze. Oggi, invece, le chiacchierate si sono spostate su argomenti più seri, come la salute e le pressioni quotidiane. Questo cambiamento ha suscitato risate tra il pubblico, mostrando il lato umano e divertente della loro amicizia.

Fazio ha colto l’occasione per chiedere a Panariello se ci fosse rivalità tra loro. L’attore ha risposto con umorismo, affermando: “Non c’è perché io sono superiore a tutti e due, faccio più ridere di Pieraccioni e sarei anche più bravo come conduttore di Carlo“. Questa battuta ha strappato risate al pubblico, mentre Panariello continuava a raccontare di come, nonostante la sua sicurezza, percepisse una certa competizione da parte dei suoi amici quando si trovano sul palco. La loro amicizia, ricca di aneddoti e momenti divertenti, è un elemento fondamentale della carriera di Panariello e contribuisce a rendere il suo racconto ancora più affascinante.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi