Eco Del Cinema

Gli Oscar 2028 introducono una nuova categoria per gli stuntman: ecco i film favoriti

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il mondo del cinema si prepara a un cambiamento significativo con l’introduzione di una nuova categoria agli Oscar, dedicata agli stuntman. A partire dall’edizione del 2028, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences riconoscerà ufficialmente il lavoro di questi professionisti, che svolgono un ruolo cruciale nella realizzazione di scene d’azione. Questo passo rappresenta un importante tributo a una figura spesso sottovalutata nel panorama cinematografico. Con l’avvicinarsi della cerimonia, si inizia a discutere quali film potrebbero contendersi questo prestigioso premio.

I film in concorso per la nuova categoria

Sebbene manchino ancora diversi mesi all’assegnazione degli Oscar 2028, il panorama cinematografico del 2027 già offre alcuni titoli promettenti. Molti film non sono stati ancora annunciati, ma quelli già confermati sembrano avere tutte le carte in regola per competere. Tra i generi più favoriti ci sono senza dubbio i cinecomic, nei quali il lavoro degli stuntman è essenziale per la realizzazione di sequenze d’azione mozzafiato.

Uno dei titoli più attesi è Avengers: Secret Wars, in uscita il 1° maggio 2027. Questo nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel si preannuncia come un evento epico, con una serie di scene d’azione che potrebbero facilmente catturare l’attenzione della giuria degli Oscar. La Marvel ha dimostrato in passato di saper realizzare sequenze spettacolari, e questo film non dovrebbe essere da meno. Anche se ci si aspetta che la casa di produzione riservi delle sorprese, il titolo rimane uno dei più caldi in vista della premiazione.

La concorrenza della DC e altri film attesi

Non si può ignorare la risposta della DC, che non intende rimanere in secondo piano. The Batman – Parte 2, dopo un percorso produttivo complesso, è previsto per il 2027. Questo film potrebbe avere un forte impatto nella nuova categoria, grazie al suo approccio realistico e fisico nelle scene d’azione. La DC ha sempre puntato su una narrazione intensa e coinvolgente, e il sequel del Cavaliere Oscuro potrebbe rappresentare una valida concorrente per il premio.

Ma i cinecomic non saranno gli unici a contendersi il riconoscimento. Un nuovo film della saga di Star Wars, atteso per il 17 dicembre 2027 e ancora senza titolo ufficiale, promette di portare sul grande schermo nuove avventure galattiche. In contemporanea, debutterà anche Il Signore degli Anelli: Caccia a Gollum, un’altra produzione che si preannuncia ricca di azione e che potrebbe ben figurare nella lista dei candidati.

Nuove scommesse: adattamenti e live action

Un’altra interessante novità potrebbe arrivare dal live action di The Legend of Zelda, previsto anch’esso per il 2027. Con il recente successo di adattamenti videoludici di alta qualità, come la serie The Last of Us, questo film potrebbe trovare il suo posto nella corsa agli Oscar per gli stuntman. La crescente attenzione verso le produzioni basate su videogiochi potrebbe portare a un riconoscimento maggiore per il lavoro degli stuntman, che sono fondamentali per rendere credibili le scene d’azione.

Con l’avvicinarsi della cerimonia, ci si aspetta che emergano ulteriori film che potrebbero rivelarsi competitivi in questa nuova categoria. L’introduzione di questo premio, in occasione del centenario dell’Academy, rappresenta un segnale simbolico e significativo di come il cinema stia evolvendo nel riconoscere e premiare il lavoro di tutti i professionisti coinvolti nella sua realizzazione. Nel frattempo, sono state annunciate anche le date ufficiali per gli Oscar 2026, mantenendo alta l’attenzione sul mondo del cinema.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi