Eco Del Cinema

Asia De Figlio: La giovane ballerina racconta la sua esperienza ad Amici 23

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La ballerina Asia De Figlio, ex allieva della squadra capitanata da Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo, ha condiviso le sue emozioni e riflessioni sulla sua breve ma intensa esperienza nella scuola di Amici 23. Intervistata da Comingsoon.it, Asia ha rivelato come la sua passione per la danza l’abbia spinta a intraprendere questo percorso e come, nonostante l’eliminazione nella prima puntata del Serale, abbia vissuto momenti significativi che l’hanno aiutata a crescere sia artisticamente che personalmente.

La passione per la danza e l’ingresso ad Amici

Asia De Figlio ha iniziato a danzare all’età di sei anni, quando, inizialmente impegnata nel nuoto, ha scoperto il mondo della danza grazie al programma Amici. La giovane ballerina ha chiesto a sua madre di portarla a una lezione di hip-hop, e da quel momento ha capito che quella era la sua vera vocazione. La partecipazione ad Amici rappresentava per lei un sogno che si stava avverando, un’opportunità per mettersi alla prova e crescere non solo come artista, ma anche come persona.

Entrata nella scuola di Canale 5 poco prima dell’inizio del Serale, Asia ha saputo conquistare subito l’attenzione di tutti grazie al suo talento. La ballerina ha descritto la sua esperienza come un mix di emozioni, dove ogni giorno si presentava come una nuova sfida. La consapevolezza di dover dare il massimo in un tempo limitato ha spinto Asia a impegnarsi al massimo, dimostrando la sua determinazione e il suo impegno.

Riflessioni sull’esperienza e l’eliminazione

Nonostante la sua eliminazione avvenuta nella prima puntata del Serale, Asia ha affrontato la situazione con una mentalità positiva. Ha riconosciuto che ogni esibizione era un’opportunità per lasciare il segno e che, anche se sperava di rimanere più a lungo, l’esperienza vissuta le ha insegnato molte lezioni preziose. Asia ha espresso il desiderio di avere avuto più tempo per esplorare e mostrare diverse sfumature del suo talento, ma ha anche sottolineato che ogni passo, anche quelli più difficili, hanno contribuito alla sua crescita.

La ballerina ha dimostrato una grande maturità, accettando il risultato e riflettendo sul suo percorso. La sua determinazione e la voglia di migliorarsi sono evidenti, e questo atteggiamento potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo futuro nella danza.

I concorrenti da tenere d’occhio

Asia ha anche condiviso le sue opinioni sui ballerini ancora in gara, evidenziando il talento di Francesco, Chiara e Daniele. Francesco ha colpito per la sua presenza scenica e la crescita costante, mentre Chiara ha dimostrato una grande determinazione. Daniele, con la sua versatilità, ha la capacità di emozionare il pubblico. Le sue osservazioni rivelano un occhio attento per il talento e una sincera ammirazione per i suoi compagni di viaggio.

Il supporto di Emanuel Lo e i sogni futuri

Un aspetto fondamentale della sua esperienza è stato il supporto di Emanuel Lo, il quale ha saputo tirare fuori il meglio da ogni allievo. Asia ha descritto come il sostegno del suo coach le abbia fornito la sicurezza necessaria per affrontare le sfide della competizione. La ballerina ha espresso gratitudine per aver avuto l’opportunità di lavorare con un professionista del suo calibro.

Guardando al futuro, Asia De Figlio ha grandi sogni nel cassetto. Il suo desiderio è quello di continuare a ballare e portare la sua arte in giro per il mondo. La partecipazione ad Amici rappresenta solo l’inizio di un viaggio che spera possa aprirle nuove porte e opportunità per crescere ulteriormente nel suo percorso artistico.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Cesare Onda

Cesare Onda

Sono Cesare Onda, redattore appassionato di gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Amo raccontare curiosità, analisi e dietro le quinte del mondo dello spettacolo, tenendoti sempre aggiornato sulle ultime tendenze e novità

Condividi