Eco Del Cinema

Storie di donne al bivio: il programma di Rai 2 torna in prima serata nell’estate 2025

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La trasmissione “Storie di donne al bivio“, condotta da Monica Setta, ha conquistato un posto di rilievo nel palinsesto di Rai 2 sin dal suo debutto nell’estate del 2023. Con un mix di racconti di vita, amori e carriere femminili, il programma ha saputo attrarre un pubblico variegato. Secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA, il programma tornerà in prima serata durante i mesi di giugno e luglio, confermando il suo successo e la sua popolarità.

Un successo consolidato nel palinsesto di Rai 2

“Storie di donne al bivio” ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel palinsesto di Rai 2, grazie alla capacità della conduttrice di raccontare storie autentiche e coinvolgenti. Con puntate trasmesse in vari orari, tra cui serate, pomeriggi e prime serate, Monica Setta ha saputo mantenere alta l’attenzione del pubblico. La conduttrice ha descritto questa nuova stagione come “una stagione da record in ogni collocazione”, sottolineando l’importanza di ingredienti semplici ma di qualità, che hanno contribuito al successo del programma.

La Setta ha rivelato che, nonostante le richieste di avviare le prime serate già all’inizio del 2025, ha preferito attendere per garantire che il programma fosse pronto per il grande pubblico. “Aspetto sempre che la torta sia ben cotta prima di tirarla fuori dal forno”, ha dichiarato, evidenziando il suo approccio meticoloso e prudente nella gestione del programma.

Ascolti e sfide del programma

I dati di ascolto per “Storie di donne al bivio” sono stati incoraggianti, con una media del 3,7% nella terza serata del mercoledì e del 4,8% al sabato pomeriggio. Tuttavia, la conduttrice ha espresso preoccupazione per il rischio di ripetizione, poiché alcune ospiti, come Carmen Russo, hanno partecipato a numerosi episodi, portando a una certa familiarità nel format. La Setta ha riconosciuto l’importanza di mantenere il programma fresco e interessante, evitando che il pubblico si annoi.

La satira e la reazione di Monica Setta

In un’intervista con ANSA, Monica Setta ha anche affrontato il tema della sua imitazione da parte di Giulia Vecchio, che è diventata virale sui social media. La conduttrice ha commentato con ironia la situazione, affermando che “ormai lo sport nazionale è fare la mia imitazione” e che lo considera un omaggio al successo del programma. Tuttavia, ha anche espresso la sua preoccupazione riguardo al body shaming, sottolineando che la satira ha il suo posto, ma deve essere gestita con attenzione.

Nonostante la sua apparente serenità, la Setta ha rivelato che i suoi legali hanno contattato TV8 per tutelare il marchio “Storie di donne al bivio” e prevenire eventuali derive social. La conduttrice ha chiarito di non aver mai preso in considerazione la chirurgia plastica, affermando di essere contraria a rappresentazioni che non rispecchiano la realtà. La sua dichiarazione ha suscitato riflessioni sulla percezione della bellezza e sull’importanza di accettarsi per come si è.

Un futuro promettente per il programma

Con il ritorno in prima serata previsto per l’estate 2025, “Storie di donne al bivio” si prepara a continuare il suo percorso di successo. La capacità di Monica Setta di raccontare storie di donne con autenticità e sensibilità ha reso il programma un appuntamento atteso dal pubblico. La sfida sarà mantenere viva l’attenzione e l’interesse, evitando la ripetitività e continuando a presentare nuove storie che possano ispirare e coinvolgere gli spettatori.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi