Serena Williams, una delle tenniste più celebri e rispettate della storia, si appresta a intraprendere un nuovo capitolo della sua carriera, questa volta nel mondo della produzione cinematografica. La campionessa ha accettato di diventare produttrice esecutiva della serie “Carrie Soto is Back“, basata sul romanzo bestseller di Taylor Jenkins Reid. Netflix ha ufficialmente avviato lo sviluppo di questo progetto che promette di unire sport e narrazione avvincente.
La trama di “Carrie Soto is Back”
La serie segue la vita di Carrie Soto, una tennista di successo la cui ambizione e determinazione la rendono una figura controversa nel mondo del tennis. Nonostante i suoi successi, Carrie non è sempre stata ben vista dal pubblico, a causa della sua spiccata volontà di vincere a tutti i costi. La storia si sviluppa quando, dopo un ritiro forzato, Carrie, ora 37enne, decide di tornare in campo per un ultimo tentativo di riconquistare il titolo che aveva perso. Allenata dal padre, la protagonista affronta le sfide di un ritorno nel mondo competitivo del tennis, mettendo in discussione il suo passato e il suo legame con il pubblico.
Serena Williams e il suo legame con il progetto
Sebbene Carrie Soto non sia un ritratto diretto di Serena Williams, il personaggio presenta somiglianze evidenti con la vita della campionessa, che ha conquistato 23 titoli del Grande Slam. Taylor Jenkins Reid, l’autrice del romanzo, ha espresso il suo rispetto e l’ammirazione per le sorelle Williams, sottolineando come la loro storia abbia influenzato la scrittura del libro. Reid ha dichiarato: “Il mio immenso rispetto per le sorelle Williams è parte di ciò che mi ha fatto interessare al tennis. Non avrei mai scritto un libro sul tennis senza l’influenza della straordinaria grandezza del loro percorso, e in particolare del viaggio di Serena nel conquistare così tanti titoli del Grande Slam.”
I progetti precedenti di Serena Williams
La carriera di Serena Williams non si limita solo al tennis. Dopo aver appeso la racchetta al chiodo, ha intrapreso diversi progetti nel campo della produzione. Tra questi, la docuserie “In the Arena: Serena Williams“, pubblicata nel 2024, e il film biografico “Una famiglia vincente – King Richard“, che racconta la storia della sua infanzia e dei primi allenamenti con il padre. Questo lungometraggio ha ricevuto riconoscimenti significativi, tra cui un Oscar per Will Smith come miglior attore. La sua esperienza nel settore della produzione cinematografica e televisiva la rende una figura chiave per il successo della nuova serie su Netflix.
Aspettative per “Carrie Soto is Back”
Con la sua esperienza e il suo background nel tennis, Serena Williams porta una prospettiva unica alla produzione di “Carrie Soto is Back“. Gli appassionati di tennis e i fan della Williams possono aspettarsi una rappresentazione autentica e coinvolgente del mondo del tennis, arricchita da una narrazione avvincente. La serie non solo promette di intrattenere, ma anche di esplorare temi come la determinazione, il sacrificio e la ricerca della redenzione, elementi che risuonano profondamente con la storia personale di Serena e il suo impatto nel mondo dello sport.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!