Il Locarno Film Festival, uno dei festival cinematografici più prestigiosi della Svizzera e secondo solo a Venezia per importanza, ha ufficializzato la conferma di Giona A. Nazzaro come direttore artistico fino al 2027. Questo annuncio è stato fatto durante una riunione del consiglio d’amministrazione, sottolineando l’impegno del festival nel mantenere una direzione artistica stabile e di qualità. Nazzaro, che guida l’evento dal 2021, ha già dimostrato la sua capacità di attrarre pubblico e sostenere la crescita del festival, il quale si svolge nel suggestivo contesto del Ticino, sulle rive del Lago Maggiore.
Un festival con una lunga tradizione
Il Locarno Film Festival vanta una storia di settantasette edizioni, rappresentando un importante punto di incontro per la cultura cinematografica europea. La manifestazione si distingue per la sua attenzione al cinema di qualità e per la promozione di opere provenienti da diverse tradizioni culturali. La prossima edizione, che celebrerà il traguardo dell’ottantesimo anniversario, si terrà dal 6 al 16 agosto 2025. La scelta di confermare Nazzaro alla direzione artistica è un chiaro segnale della volontà di continuare a valorizzare questa eredità culturale, mantenendo al contempo un occhio attento alle evoluzioni del panorama cinematografico contemporaneo.
Risultati finanziari e crescita del pubblico
Durante la riunione, il CEO del festival, Raphaël Brunschwig, ha presentato i risultati finanziari dell’esercizio 2024, evidenziando la solidità economica dell’istituzione nonostante le sfide globali. La scorsa edizione ha visto un incremento del 3.5% nel numero di spettatori rispetto al 2023, grazie anche a un aumento significativo dei finanziamenti da parte di partner privati. Le vendite delle tessere giornaliere sono cresciute del 20%, sostenute da campagne promozionali mirate in tutta la Svizzera, mentre gli accreditati hanno registrato un incremento del 15%. Questi risultati evidenziano il ruolo cruciale del Locarno Film Festival nel panorama cinematografico, sia a livello nazionale che internazionale.
Per il 2025, il budget prevede ricavi per CHF 17,1 milioni, con un disavanzo di CHF 93’300 al termine del 2024, a fronte di una riserva attuale di CHF 691’000. Questo rappresenta un netto miglioramento rispetto al deficit di CHF 485’500 registrato alla fine del 2023, dimostrando una gestione finanziaria efficace e una strategia di crescita sostenibile.
Le parole di Giona A. Nazzaro
Giona A. Nazzaro ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordata dal consiglio d’amministrazione e dalla presidente Maja Hoffmann. Ha sottolineato l’importanza di continuare il lavoro svolto nei primi cinque anni di direzione, in un contesto di trasformazioni significative nel settore audiovisivo. Nazzaro ha descritto la sfida di guidare il festival in un periodo storico complesso come un’opportunità entusiasmante, che porterà il festival verso il suo ottantesimo anniversario con rinnovata energia e visione.
Il Locarno Film Festival, con la sua ricca tradizione e il suo impegno per l’eccellenza cinematografica, si prepara a un futuro promettente sotto la direzione di Nazzaro, pronto a celebrare il suo ottantesimo compleanno con eventi che continueranno a coinvolgere e ispirare il pubblico.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!