Eco Del Cinema

Peacock interrompe due serie tv: cancellate Based on a True Story e Mr. Throwback

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Peacock ha annunciato la cancellazione di due serie tv, segnando la fine di progetti che avevano suscitato interesse tra il pubblico. Le produzioni coinvolte sono Based on a True Story, con Kaley Cuoco e Chris Messina, e Mr. Throwback, con Adam Pally. Questa decisione arriva in un momento in cui la piattaforma sta riorganizzando la sua offerta di contenuti.

La cancellazione di Based on a True Story

La serie Based on a True Story, creata da Craig Rosenberg, ha esplorato il fenomeno del true crime attraverso una lente di dark comedy e thriller. I protagonisti, Ava e Nathan Bartlett, interpretati da Kaley Cuoco e Chris Messina, hanno catturato l’attenzione del pubblico con la loro storia di una coppia che decide di sfruttare la propria passione per il crimine reale avviando un podcast su un serial killer locale. Nonostante l’interesse suscitato, Peacock ha deciso di non rinnovare la serie per una terza stagione, ponendo fine a una narrazione che aveva ancora molto da offrire.

La cancellazione arriva a cinque mesi dalla messa in onda della seconda stagione, che in Italia non è ancora stata trasmessa, mentre la prima stagione è disponibile su RaiPlay. La showrunner Annie Weisman, in un’intervista a novembre, aveva espresso ottimismo riguardo a potenziali sviluppi futuri, affermando che ci fosse ancora molto da raccontare nel contesto del crimine e della sua rappresentazione. Tuttavia, le decisioni strategiche della piattaforma hanno portato a questa conclusione inaspettata.

Mr. Throwback: un’altra serie cancellata

Oltre a Based on a True Story, Peacock ha deciso di cancellare anche Mr. Throwback. Questa serie, andata in onda per la prima volta lo scorso agosto, seguiva le vicende di un ex giocatore di basket, interpretato da Adam Pally, che cercava di risolvere i suoi problemi finanziari ingraziandosi il famoso giocatore dell’NBA Stephen Curry, suo ex compagno di squadra alle medie. Nonostante il potenziale della trama e le performance degli attori, la serie non ha ottenuto il riscontro sperato e non tornerà per una seconda stagione.

La decisione di cancellare entrambe le serie riflette le sfide del mercato televisivo attuale, dove le piattaforme devono costantemente valutare il valore dei contenuti in relazione agli investimenti effettuati. Con un panorama sempre più competitivo, le scelte di programmazione diventano cruciali per il successo delle piattaforme di streaming.

Implicazioni per il futuro delle produzioni di Peacock

Le cancellazioni di Based on a True Story e Mr. Throwback sollevano interrogativi sulle strategie future di Peacock e sulle tendenze del settore. Con un pubblico sempre più esigente e una vasta gamma di opzioni disponibili, le piattaforme devono essere in grado di attrarre e mantenere l’attenzione degli spettatori. La decisione di interrompere queste serie potrebbe indicare un cambio di rotta nella programmazione, con un focus su contenuti che possano garantire un maggiore coinvolgimento e una risposta positiva da parte del pubblico.

In un contesto in cui il true crime continua a dominare le conversazioni culturali, la cancellazione di Based on a True Story potrebbe sembrare una perdita significativa. Tuttavia, la continua evoluzione del panorama televisivo offre sempre nuove opportunità per raccontare storie avvincenti e coinvolgenti. Con il passare del tempo, sarà interessante osservare come Peacock e altre piattaforme si adatteranno alle esigenze del pubblico e quali nuove produzioni emergeranno per sostituire quelle recentemente cancellate.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Lori Menea

Lori Menea

Sono Lori Menea, attrice amatoriale e laureata presso l'Accademia di Belle Arti. Amo la musica classica e il mondo dello spettacolo, esplorando gossip, serie TV, film e programmi televisivi con passione e creatività.

Condividi