Eco Del Cinema

Heather Parisi risponde a Myrta Merlino: chiarimenti sulla sua posizione riguardo all’obbligo vaccinale

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Heather Parisi, la nota showgirl, ha recentemente preso posizione attraverso un post sui social in risposta a Myrta Merlino, in merito a dichiarazioni fatte durante la trasmissione ‘Pomeriggio 5‘. Le affermazioni riguardavano la sua opinione sull’obbligo vaccinale, un tema che ha suscitato un acceso dibattito pubblico. Parisi ha voluto chiarire alcuni punti, sottolineando il suo sostegno a un referendum per l’abolizione dell’obbligo vaccinale in età pediatrica e ribadendo il diritto di esprimere le proprie opinioni in merito.

Il post di Heather Parisi: una risposta dettagliata

Nel suo post, Heather Parisi ha iniziato con un saluto a Myrta Merlino, ringraziandola per l’attenzione rivolta alle sue posizioni. Tuttavia, ha ritenuto necessario correggere alcune inesattezze emerse durante la puntata del 16 aprile. Parisi ha spiegato che, se il suo video fosse stato trasmesso nella sua interezza, sarebbe stato chiaro che non intendeva esprimere opinioni medico-scientifiche, ma piuttosto sostenere la raccolta firme per un referendum volto a abolire l’obbligo vaccinale per i bambini. Ha affermato che i genitori dovrebbero avere la libertà di consultare i propri medici di fiducia per prendere decisioni informate riguardo alla salute dei propri figli.

Inoltre, Parisi ha evidenziato che in Italia esiste ancora il diritto di esprimere opinioni su referendum e ha espresso la speranza che anche Merlino non auspichi la sua abolizione. Ha sottolineato che la questione della vaccinazione pediatrica dovrebbe essere valutata caso per caso dai medici, piuttosto che imposta in modo indiscriminato. Un altro punto importante sollevato dalla showgirl è stato il fatto che non ha chiuso i commenti sui suoi profili social, contrariamente a quanto affermato. Ha invitato i suoi follower a esprimere liberamente le proprie opinioni.

La residenza all’estero e il diritto di parola

Heather Parisi ha voluto chiarire anche la sua situazione personale, evidenziando che, nonostante risieda a Hong Kong, la sua famiglia mantiene legami con l’Italia. Ha ricordato che i suoi figli e suo marito possiedono passaporti italiani e sono iscritti all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. Questo le consente di rivendicare i diritti di un cittadino italiano, sottolineando che gli italiani all’estero hanno gli stessi diritti di coloro che vivono in patria.

Questa affermazione è stata un modo per ribadire la sua legittimità nel partecipare al dibattito pubblico, nonostante la distanza fisica dall’Italia. Parisi ha voluto chiarire che la sua voce conta e che le sue opinioni meritano di essere ascoltate, indipendentemente dalla sua residenza attuale.

Le polemiche e il contesto del dibattito

Durante il servizio di ‘Pomeriggio 5‘, sono emerse anche altre polemiche legate alla figura di Heather Parisi. È stata menzionata la sua controversia con il virologo Matteo Bassetti, che ha avuto luogo durante la pandemia, e i rapporti tesi con altri personaggi del mondo dello spettacolo, come Lorella Cuccarini e Giancarlo Magalli. Anche la figlia di Magalli, Jacqueline Luna Di Giacomo, è stata citata nel contesto delle discussioni che hanno coinvolto la showgirl.

Tra gli ospiti presenti in studio durante la trasmissione c’erano nomi noti come Alessandro Cecchi Paone, Davide Maggio, Samantha De Grenet ed Eva Grimaldi. Parisi, qualche giorno prima, aveva già espresso il suo sostegno al referendum #Permiofiglioscelgoio, che mira a contestare l’obbligo vaccinale pediatrico e le relative sanzioni. Ha chiarito che la sua battaglia non è contro i vaccini in generale, ma piuttosto per il diritto dei genitori di decidere cosa sia meglio per i propri figli, sia che si tratti di vaccinazione o meno.

La questione dell’obbligo vaccinale continua a essere un tema caldo e divisivo, e le dichiarazioni di figure pubbliche come Heather Parisi contribuiscono a mantenere viva la discussione su questo argomento.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Fede Petrini

Fede Petrini

Sono Fede Petrini, laureato in lingue e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassionano gossip, programmi TV, cinema e serie TV, che esploro con entusiasmo e curiosità.

Condividi