Dal 1 al 4 maggio 2025, Napoli ospiterà il COMICON, un evento imperdibile per gli appassionati di fumetti, cinema, giochi e musica. La manifestazione si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare e promette un programma ricco di eventi, incontri e sorprese. Dopo il successo dell’edizione precedente, che ha visto la partecipazione di 175.000 visitatori, il festival si prepara a superare ogni aspettativa con una serie di ospiti di alto profilo e attività coinvolgenti.
Max Pezzali e il Nuovo Fumetto
Il primo giorno del festival, Max Pezzali darà il via agli eventi presentando il suo nuovo fumetto, il quarto volume della serie “Max Forever“, realizzato in collaborazione con il fumettista Roberto Recchioni. L’incontro è fissato per giovedì 1 maggio alle 14:00 presso l’Auditorium del Teatro Mediterraneo. Dopo la presentazione, Pezzali e Recchioni parteciperanno a una sessione di firma copie al COMICON Point, dove i fan potranno avere un momento di interazione con i loro idoli.
In aggiunta, il festival avrà l’onore di ospitare Altan, il celebre fumettista e satirico, che riceverà il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera. Questo riconoscimento celebra i 50 anni de “La Pimpa“, il personaggio che ha conquistato il cuore di generazioni di lettori. Durante l’evento, Altan parteciperà a un dialogo con Zerocalcare, un confronto tra due generazioni di artisti che promette di essere illuminante e coinvolgente.
I Jackal e le Novità dell’Animazione
Il 2 maggio, il gruppo comico partenopeo The Jackal tornerà al COMICON per presentare in anteprima la seconda stagione della loro serie “Pesci piccoli“. Sarà un’occasione imperdibile per i fan di scoprire i primi due episodi de “Il Baracchino“, una nuova serie animata che vedrà la partecipazione di voci celebri come Lillo e Frank Matano. La presenza di The Jackal arricchisce ulteriormente il programma, portando un tocco di umorismo e freschezza all’evento.
Un’altra grande novità è l’arrivo di Yuji Horii, il leggendario game designer giapponese, noto per il suo lavoro su “Dragon Quest” e “Portopia“. La sua partecipazione rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di videogiochi di incontrare uno dei pionieri del settore e scoprire di più sulla sua carriera e le sue opere.
Anteprime Cinematografiche e Incontri Speciali
Il festival non si limita ai fumetti, ma abbraccia anche il mondo del cinema con due attesissime anteprime italiane. Il 2 maggio sarà presentato “Presence“, il nuovo film di Steven Soderbergh, mentre il 4 maggio sarà la volta di “Werewolves“, con Frank Grillo. Entrambi i film saranno oggetto di incontri che esploreranno le dinamiche del cinema d’autore, dell’horror e del folklore.
Inoltre, il 4 maggio, il pubblico potrà assistere alla presentazione di “Mani Nude“, un film tratto dal romanzo di Paola Barbato, che sarà presente insieme all’attrice Giordana Marengo. Non mancheranno i talk con ospiti di spicco, come il tributo al visionario David Lynch, che vedrà la partecipazione di Asia Argento, Igort e Paola Barbato, oltre a un incontro dedicato a “The Boys” con Darick Robertson, co-creatore della serie.
Eventi per i Più Piccoli e Performance Musicali
Il COMICON 2025 si rivolge anche ai più giovani con eventi pensati per intrattenere e coinvolgere. Sabato 3 maggio, Virginia Bocelli, figlia del famoso tenore Andrea Bocelli, si esibirà in esclusiva con “Forever Winx“, una canzone inedita dedicata alle protagoniste di “Winx Club“. L’evento si svolgerà alle 17:00 sul palco del Music Dojo, dove Virginia sarà accompagnata dalla Rainbow Dance Crew, promettendo uno spettacolo indimenticabile per i fan delle fate.
Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito ufficiale di COMICON Napoli, dove sarà possibile trovare ulteriori dettagli su tutti gli ospiti e le attività in programma.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!