Giulio Donato, un regista che preferisce definirsi “uno che fa film”, ha intrapreso un percorso professionale che ricorda le trame dei film americani, dove un giovane con un grande sogno riesce a realizzarlo grazie a un incontro fortunato. La sua carriera ha preso il volo quando, a soli 19 anni, ha iniziato a lavorare nel negozio di dischi di famiglia, il Goody Music, frequentato da Asia Argento, che all’epoca era una giovane appassionata di musica e dj. Questo incontro ha segnato un punto di svolta nella vita di Donato, che ha deciso di abbandonare la musica per dedicarsi al cinema.
L’incontro che ha cambiato tutto
Giulio Donato racconta di come la sua vita sia cambiata radicalmente dopo quell’incontro con Asia Argento. La sua passione per il cinema è esplosa, ma non senza interrogativi. “Mi chiedo quale sia stata la spinta, non ho ancora trovato una risposta”, confessa. Dopo un paio d’anni, ha scoperto che Asia stava lavorando sul set del film “Incompresa” e ha deciso di contattarla per chiedere di assistere alle riprese. Con sua sorpresa, Asia ha accettato e lo ha invitato a presentarsi il giorno successivo alle sei del mattino.
Questa opportunità ha rappresentato per Donato non solo un’esperienza formativa, ma anche un’importante lezione di vita. Asia Argento gli ha insegnato a non considerare il cinema d’autore come un ambito riservato a pochi privilegiati. “L’umanità e il coraggio di rischiare sono fondamentali”, afferma Donato. Grazie a questa esperienza, ha avuto l’opportunità di lavorare come assistente alla regia, un ruolo che ha ricoperto senza alcuna esperienza pregressa nel settore. Questo gesto di fiducia da parte di Argento è raro e ha avuto un impatto significativo sulla sua carriera.
Collaborazioni e ispirazioni
Oltre a Asia Argento, Giulio Donato ha avuto la fortuna di conoscere personalità di spicco nel mondo del cinema, come Giada Colagrande e Willem Dafoe. Ma è stata la collaborazione con Abel Ferrara a segnare un capitolo importante della sua carriera. Con Ferrara, Donato ha lavorato in otto film come assistente alla regia. “Lui è un artista libero e fuori dagli schemi”, racconta Donato, sottolineando l’importanza di avere un mentore che insegna che l’arte non deve essere guidata unicamente dalla ricerca del profitto.
Queste esperienze hanno contribuito a plasmare la visione artistica di Donato, che aspira a un cinema più inclusivo e accessibile. La sua carriera è un esempio di come la determinazione e le giuste connessioni possano aprire porte in un settore spesso considerato elitario.
Il debutto alla regia con ‘Labirinti’
Giulio Donato ha recentemente debuttato alla regia con il lungometraggio “Labirinti“, presentato in anteprima mondiale alle Giornate degli Autori durante l’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Il film, girato tra le suggestive montagne calabresi, è un romanzo di formazione che affronta temi universali come l’amicizia, la lotta contro le convenzioni sociali e la difficoltà di esprimere la propria sessualità in contesti particolari.
Donato descrive “Labirinti” come un’opera che esplora i labirinti sociali, presenti sia nelle piccole province che nelle grandi città. Queste regole sociali, scritte ancor prima della nascita di una persona, possono generare paura verso il diverso. La sua visione per il futuro dell’industria cinematografica è chiara: desidera un ambiente più aperto e inclusivo, dove chi proviene da realtà diverse da Roma possa avere le stesse opportunità di realizzare i propri sogni.
Un futuro da costruire
Giulio Donato non si ferma qui. La sua ambizione è quella di contribuire a un’industria cinematografica che offra maggiori opportunità alle nuove voci e che sia meno esclusiva. La sua esperienza personale lo ha portato a riflettere su come il talento non debba essere vincolato dalla geografia. “Perché chi non è di Roma deve necessariamente trasferirsi nella Capitale per inseguire il suo sogno?”, si chiede. La sua visione è quella di un cinema che possa prosperare in tutto il territorio, permettendo a giovani talenti di emergere e di raccontare storie uniche e autentiche.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!