Il 18 aprile 1938 segna una data fondamentale nella storia dei fumetti e del cinema: il debutto di Superman, creato da Jerry Siegel e Joe Shuster. In occasione del Superman Day, è interessante ripercorrere le varie interpretazioni di questo iconico personaggio, da Christopher Reeve a Henry Cavill, e scoprire come le loro performance abbiano influenzato la cultura pop e il panorama cinematografico. Oggi, grazie a NOW, è possibile rivedere i film che hanno segnato la storia di Superman.
L’uomo d’acciaio: Il ritorno di Superman sul grande schermo
Nel 2013, il film “L’uomo d’acciaio” ha segnato il ritorno di Superman al cinema, interpretato da Henry Cavill. Questo film, diretto da Zack Snyder, non solo ha riavviato la saga del supereroe, ma ha anche dato vita al DC Extended Universe, un tentativo di competere con il successo del Marvel Cinematic Universe. Prima di questo ruolo, Cavill aveva avuto una carriera modesta, avendo perso il ruolo di James Bond in favore di Daniel Craig. Tuttavia, Snyder ha visto in lui la fisicità e l’intensità necessarie per incarnare Kal-El.
Il cast del film includeva nomi di spicco come Amy Adams nel ruolo di Lois Lane, Michael Shannon come il villain Zod, e attori di grande calibro come Kevin Costner e Diane Lane nei panni dei genitori adottivi di Superman, Jonathan e Martha Kent. Russell Crowe ha interpretato Jor-El, il padre biologico di Kal-El, un ruolo che ha un significato particolare per Cavill, che ha iniziato la sua carriera sotto la guida di Crowe.
La trama di “L’uomo d’acciaio” narra la storia di Kal-El, salvato dai suoi genitori dall’implosione di Krypton. Una volta sulla Terra, viene adottato da una famiglia che lo accoglie come un vero figlio. Con il passare del tempo, Clark scopre di possedere poteri straordinari, mentre il Generale Zod si prepara a tornare per reclamare il suo diritto su Kal-El.
Batman V Superman: Lo scontro tra titani
Nel 2016, Zack Snyder ha portato sul grande schermo “Batman V Superman: Dawn of Justice“, un film che ha unito due dei supereroi più iconici della storia. La pellicola ha visto Ben Affleck nei panni di Batman, preoccupato per i poteri di Superman, che ha dimostrato di essere una forza distruttiva durante la battaglia contro Zod nel film precedente. Lex Luthor, interpretato da Jesse Eisenberg, sfrutta questa tensione per manipolare i due eroi, scoprendo anche il potere della kryptonite, capace di neutralizzare Superman.
La storia si complica ulteriormente con l’introduzione di Diana Prince, alias Wonder Woman, interpretata da Gal Gadot. La sua presenza si rivela cruciale per il conflitto tra Batman e Superman, portando a uno scontro epico che mette in discussione le loro ideologie e il loro ruolo come protettori dell’umanità.
Justice League: La necessità di Superman
La versione di “Justice League” del 2017, completata da Joss Whedon, si basa sugli eventi di “Batman V Superman“. Con Superman fuori gioco, la Terra è minacciata da Steppenwolf e dai suoi parademoni, che cercano le Scatole Madri per ottenere un potere devastante. Batman, insieme a Diana, raduna un team di supereroi, tra cui Aquaman, Flash e Cyborg, per affrontare questa nuova minaccia.
Tuttavia, senza Superman, la vittoria sembra impossibile. La trama si concentra sulla possibilità di riportare Kal-El in vita e sulla sua riconciliazione con l’umanità, un tema centrale che esplora la sua identità e il suo ruolo nel mondo.
Christopher Reeve: Le origini del mito
Prima dell’era moderna dei cinecomic, Christopher Reeve ha definito il personaggio di Superman nel film del 1978 diretto da Richard Donner. Questo lungometraggio ha introdotto il pubblico alla storia di Kal-El, mostrando le sue origini su Krypton e il suo arrivo sulla Terra, dove viene adottato dai Kent. Reeve ha portato sullo schermo un’interpretazione che è diventata iconica, contribuendo a creare il mito di Superman.
Il film ha ricevuto un Oscar speciale per gli effetti visivi e ha avuto un grande successo al botteghino, portando a un sequel, “Superman II“, nel 1980. Anche se la regia è passata a Richard Lester, il film ha continuato a esplorare il conflitto interiore di Superman e il suo dovere di proteggere la Terra.
Superman Returns: Il ritorno di Brandon Routh
Nel 2006, “Superman Returns” ha visto Brandon Routh nel ruolo di Superman, un film che ha cercato di omaggiare l’eredità di Reeve. Diretto da Bryan Singer, il film ha riportato il supereroe sul grande schermo, ma ha ricevuto critiche miste. Routh ha interpretato un Clark Kent che torna sulla Terra dopo un lungo periodo di assenza, affrontando il suo passato e il suo legame con Lois Lane, interpretata da Kate Bosworth, e Lex Luthor, interpretato da Kevin Spacey.
Questa pellicola ha rappresentato un tentativo di rivitalizzare il franchise di Superman, ma ha anche evidenziato le sfide nel rappresentare un personaggio così iconico in un’epoca cinematografica in continua evoluzione.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!