Taylor Swift, la celebre cantante e autrice, è attualmente in fase avanzata di negoziazione per assumere il ruolo che fu di Whitney Houston nel remake del film “Guardia del corpo” . Secondo quanto riportato dal Daily Mail, l’accordo tra la pop star e Warner Bros. è quasi concluso, con la possibilità di una firma imminente dopo un lungo periodo di discussioni.
Le trattative e i dettagli del progetto
Le negoziazioni per il film si sono rivelate complesse, con numerosi dettagli da definire. Tra i punti chiave vi è la musica che Taylor Swift sarà chiamata a scrivere per la colonna sonora, un elemento cruciale per il successo del progetto. Inoltre, si discute del merchandising legato al film e della scelta dell’attore che interpreterà il suo interesse amoroso, un aspetto fondamentale per la dinamica della storia.
Le voci su Taylor Swift come possibile interprete di Rachel Marron, il personaggio originariamente interpretato da Whitney Houston, circolano da tempo. Questo interesse è aumentato ulteriormente dopo l’annuncio che Sam Wrench, noto per la sua regia nel blockbuster “Taylor Swift: The Eras Tour”, sarà il regista del remake. La sua esperienza nel dirigere concerti di grande successo potrebbe portare a un’interpretazione fresca e innovativa del classico.
L’eredità di Whitney Houston e il successo del film originale
“Guardia del corpo”, uscito nel 1992, è diventato un cult del cinema romantico e ha lanciato una delle colonne sonore più iconiche della storia, grazie al brano “I Will Always Love You”, interpretato da Whitney Houston. Questo film non solo ha consolidato la carriera della Houston, ma ha anche segnato un momento significativo nella storia del cinema, grazie alla sua combinazione di romanticismo e thriller.
La pellicola ha avuto un impatto duraturo, non solo per il suo successo al botteghino, ma anche per la relazione che si è sviluppata tra Whitney Houston e il suo co-protagonista, Kevin Costner. I due attori hanno instaurato un’amicizia che è durata nel tempo, tanto che Costner è stato uno degli oratori al funerale della cantante, scomparsa nel 2012. Negli anni ’90, Costner era al culmine della sua carriera, recitando in film di grande successo come “Balla coi lupi”, “Robin Hood – Principe dei ladri” e “JFK – Un caso ancora aperto“.
Il team creativo dietro il remake
La sceneggiatura del nuovo “Guardia del corpo” sarà curata da Jonathan Abrams, noto per il suo lavoro in “Giurato Numero 2” di Clint Eastwood. La sua esperienza nel settore cinematografico potrebbe portare una nuova dimensione alla storia già conosciuta, mantenendo viva l’essenza del film originale mentre si adatta ai gusti moderni del pubblico.
Attualmente, non ci sono conferme ufficiali riguardo al resto del cast, ma l’attesa per il progetto cresce di giorno in giorno. La scelta di Taylor Swift rappresenterebbe un passo significativo per la cantante, che si cimenterebbe in un ruolo di recitazione di grande visibilità e responsabilità, portando con sé l’eredità di una delle più grandi icone della musica.
Il remake di “Guardia del corpo” si preannuncia come un evento cinematografico di grande rilevanza, capace di attrarre non solo i fan di Taylor Swift, ma anche quelli della storica Whitney Houston. Con un team creativo di talento e una storia già amata, il film potrebbe diventare un nuovo classico per le generazioni future.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!