Eco Del Cinema

Milano ospita una charity dinner per sostenere il benessere degli adolescenti

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

La serata di beneficenza organizzata a Milano ha visto la partecipazione di numerosi volti noti, uniti per sostenere una causa fondamentale: il benessere psicologico degli adolescenti. L’evento, che ha avuto luogo presso l’Hotel Principe di Savoia, ha celebrato il secondo anniversario dell’associazione C’è Da Fare ETS, fondata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi. L’incontro ha avuto come obiettivo principale la raccolta di fondi per finanziare progetti esistenti e avviarne di nuovi, mirati a combattere il disagio psicologico e neuropsichiatrico tra i giovani.

La missione di C’è Da Fare ETS

C’è Da Fare ETS è un’associazione che si dedica a supportare gli adolescenti in difficoltà, affrontando tematiche legate alla salute mentale. Durante la serata, Kessisoglu ha condiviso un momento personale, mostrando una diapositiva che lo ritraeva da giovane a Genova. Questo gesto ha aperto un dibattito profondo sulle emozioni e sulle esperienze vissute durante l’adolescenza. Il comico ha sottolineato come, crescendo, si possa perdere il contatto con le emozioni intense che caratterizzano quegli anni. Ha evidenziato la difficoltà degli adulti nel comprendere i giovani d’oggi, un gap generazionale che può avere conseguenze tragiche. Infatti, ha ricordato che il suicidio è la prima causa di morte tra i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 25 anni, un dato allarmante che richiede attenzione e intervento.

Un evento di successo con una raccolta significativa

La charity dinner ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, tra cui Chiara Francini e Stefano Accorsi, che hanno contribuito a rendere la serata ancora più speciale. Grazie alla generosità degli invitati e a una silent auction, l’evento ha raccolto un totale di 140.875 euro. Tra gli oggetti messi all’asta, spiccavano articoli unici donati da artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, come i sandali indossati da Elodie durante il Festival di Sanremo e una cena stellata presso uno dei ristoranti di Davide Oldani. Questi contributi non solo hanno reso la serata memorabile, ma hanno anche fornito un sostegno concreto ai progetti dell’associazione.

La serata si chiude con una performance emozionante

A chiudere l’evento è stata la talentuosa Malika Ayane, che ha deliziato il pubblico con una performance live. La sua presenza ha aggiunto un tocco di magia alla serata, creando un’atmosfera di condivisione e solidarietà. Tra gli ospiti erano presenti anche nomi noti come Carlo Cracco, Gianluca Gazzoli e Giorgia Surina, tutti uniti per una causa importante. La charity dinner ha dimostrato come la comunità possa unirsi per affrontare le sfide del presente e garantire un futuro migliore per i giovani, sottolineando l’importanza di ascoltare e comprendere le nuove generazioni.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi