La serata di martedì 2 aprile 2025 ha riservato ai telespettatori di È sempre Cartabianca, il talk show di Rete 4 condotto da Bianca Berlinguer, un confronto acceso tra Andrea Scanzi e Alessandro Sallusti. La discussione, incentrata sulla politica europea e sull’atteggiamento della premier Giorgia Meloni nei confronti di Ursula von der Leyen, ha rapidamente superato i limiti del consueto dibattito televisivo, trasformandosi in un botta e risposta infuocato.
Il tema della discordia: Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen
Il punto di partenza della discussione è stata la posizione della premier italiana, Giorgia Meloni, nei confronti della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Andrea Scanzi, noto giornalista del Fatto Quotidiano, ha espresso una critica netta nei confronti della linea politica italiana, affermando: “Siamo completamente fuori di testa, ci rendiamo conto dove la von der Leyen vuole portarci?”. Le sue parole hanno sollevato un acceso dibattito, evidenziando le divergenze di opinione tra i due ospiti.
Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, ha risposto con veemenza, sottolineando l’inadeguatezza di Scanzi nel contestare le scelte politiche del governo. Questo scambio di opinioni ha messo in luce non solo le differenze ideologiche tra i due, ma anche il clima di tensione che spesso caratterizza i talk show italiani, dove le opinioni divergenti possono sfociare in scontri diretti.
Un confronto che degenera in insulti
La discussione ha preso una piega inaspettata quando Sallusti ha accusato Scanzi di essere irrispettoso, esclamando: “Ma come ti permetti? Non sei a teatro!”. Da quel momento, il tono è diventato sempre più acceso. Scanzi ha replicato con fermezza, invitando Sallusti a “smettere di dare lezioni” e accusandolo di essere “completamente fuori di testa”. Le parole si sono fatte sempre più pesanti, con Sallusti che ha risposto: “Sei un cretino”, mentre Scanzi ha alzato ulteriormente il tiro, definendolo “un incompetente storico” e sottolineando come da vent’anni le sue affermazioni siano state infondate.
Bianca Berlinguer ha tentato di riportare la calma, ma il clima rimaneva teso e le provocazioni continuavano a susseguirsi. Sallusti ha anche rievocato un episodio passato in cui Scanzi aveva ironizzato sui titolisti, chiedendogli di scusarsi per gli insulti rivolti ai colleghi. La tensione ha raggiunto l’apice quando Sallusti ha concluso con un commento provocatorio: “Le sostanze fanno male. Vai a fare in c*lo”.
Reazioni e conseguenze dello scontro
Questo scambio di insulti ha sorpreso il pubblico, abituato a un tono più istituzionale e pacato della trasmissione. L’episodio ha rapidamente guadagnato visibilità sui social media, dove gli utenti hanno commentato l’inaspettata escalation verbale. La risonanza dello scontro ha portato a riflessioni più ampie sul linguaggio utilizzato in televisione e sull’appropriatezza delle espressioni in un contesto di dibattito pubblico.
Inoltre, secondo indiscrezioni riportate da Fanpage, Mediaset starebbe valutando un possibile futuro da conduttore per Andrea Scanzi, con l’idea di affidargli un programma tutto suo. Questo battibecco, sebbene caratterizzato da toni accesi, potrebbe influenzare i futuri equilibri nei palinsesti televisivi, aprendo a nuove opportunità per i protagonisti coinvolti. La serata di È sempre Cartabianca si è così trasformata in un evento memorabile, destinato a far discutere a lungo.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!