Eco Del Cinema

Achille Lauro presenta il nuovo album “Comuni Mortali” e parla della sua vita personale

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Il cantautore Achille Lauro ha recentemente presentato il suo nuovo album “Comuni Mortali” in un evento stampa che si è svolto lunedì 14 aprile, prima del concerto previsto in Piazza di Spagna a Roma. Durante l’incontro, Lauro ha condiviso dettagli sul suo progetto musicale, ma ha anche aperto il suo cuore riguardo ai rapporti con gli amici di periferia, alla sua famiglia, ai sogni di paternità e alla sua vita sentimentale. Le sue dichiarazioni hanno spaziato su vari temi, rivelando un artista a tutto tondo, pronto a rispondere a qualsiasi domanda.

L’importanza del messaggio nella musica

Achille Lauro ha espresso chiaramente il suo pensiero riguardo ai numeri e ai risultati commerciali. Con un linguaggio diretto e a tratti provocatorio, ha affermato: “Non mi frega un cao dei numeri”. Per lui, ciò che conta è l’impatto che la sua musica ha sulle persone che lo seguono. “La presenza di tante persone ai concerti mi fa vivere in modo diverso”, ha aggiunto, sottolineando che il suo obiettivo non è inseguire il **successo commerciale, ma lasciare un segno significativo nella vita degli ascoltatori. Lauro ha anche riflettuto sul fatto che, tra vent’anni, potrebbe non essere ricordato come Achille Lauro, ma piuttosto per le canzoni che ha creato e per le emozioni che ha suscitato.

Riflessioni sulla vita sentimentale

Quando il tema della sua immagine di sex symbol è emerso, Lauro ha risposto con disinvoltura, affermando di non aver mai avuto problemi con le donne. “Basta essere gentili”, ha detto, evidenziando l’importanza della cortesia nei rapporti interpersonali. Ha poi condiviso la sua attuale situazione sentimentale, rivelando di essere single e di vivere l’amore in modo diverso rispetto al passato. “So cos’è l’amore in una relazione, ma ora ho la fortuna di stare da solo”, ha spiegato. Riguardo al matrimonio, ha affermato che sarà un passo importante che farà solo con la persona giusta, sottolineando che la sua libertà ha un grande valore per lui. Lauro ha anche espresso il desiderio di diventare padre, ma solo quando sarà pronto e quando avrà trovato la persona giusta con cui condividere questa esperienza.

Il legame con la madre e le radici

Un altro tema toccato da Lauro è il suo legame con la madre, Cristina, a cui ha dedicato una canzone nel suo nuovo album. “Mia madre fa parte di questa storia”, ha detto, rivelando che non le ha ancora fatto ascoltare il brano. Lauro ha descritto la sua infanzia e come, crescendo, abbia compreso meglio le sfide che ha affrontato sua madre. “Quando pensavamo ai nostri genitori, ci sembravano grandissimi, ma avvicinandoci a loro ci rendiamo conto che erano solo ragazzi che crescevano altri ragazzi”, ha riflettuto, mostrando un profondo rispetto per il sacrificio materno.

Crescita nelle periferie e il senso di responsabilità

Cresciuto nelle periferie di Roma, Lauro ha parlato delle difficoltà e delle realtà che ha vissuto. Ha chiarito che non si riferisce a persone che non fanno nulla, ma a quelle che affrontano sfide significative, come dipendenze e depressione. “Io sono stato fortunato perché avevo la musica”, ha detto, sottolineando l’importanza di un’educazione sentimentale e finanziaria per i giovani. Ha criticato l’idea che il lavoro debba essere visto come una punizione e ha condiviso la sua ammirazione per chi, pur avendo una vita semplice, riesce a costruire una famiglia felice.

Progetti futuri e impegno sociale

Guardando al futuro, Lauro ha rivelato di avere in mente progetti oltre la musica, incluso un possibile coinvolgimento nel mondo del cinema. Ha parlato di aver già scritto diverse cose e di essere in contatto con un produttore cinematografico. Tuttavia, ha chiarito che il suo interesse principale è quello di esprimere pensieri e idee piuttosto che recitare.

Infine, Lauro ha condiviso il suo impegno sociale, spiegando come la sua esperienza personale lo abbia portato a voler aiutare i meno fortunati. Ha parlato di un progetto che mira a supportare ragazzi in difficoltà, organizzando eventi e attività per portare un sorriso a chi vive situazioni difficili. “Voglio trasformare il concetto di ‘ragazzi madre’ in qualcosa di concreto”, ha concluso, evidenziando il suo desiderio di fare la differenza nella vita degli altri.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi