Alice Bellagamba, ex ballerina del talent show “Amici” condotto da Maria De Filippi, ha recentemente condiviso dettagli inediti sulla sua carriera e sui momenti significativi che hanno segnato il suo percorso artistico. In un’intervista rilasciata a Fanpage, ha rivelato le sue aspirazioni, le sfide affrontate e le esperienze che l’hanno portata a diventare un’attrice di successo.
Il percorso nella danza e l’esperienza ad Amici
Nel 2008, Alice Bellagamba entrò a far parte del cast di “Amici“, un programma che ha lanciato numerosi talenti nel panorama dello spettacolo italiano. La sua partecipazione non è stata solo un’opportunità per mostrare il suo talento nella danza, ma anche un’importante occasione di crescita personale e professionale. Durante il suo tempo nel programma, Alice si dedicò principalmente alla danza contemporanea, ma non trascurò la sua passione per l’hip hop, scegliendo di studiare con la maestra Maura Paparo. Questo percorso le ha permesso di esplorare anche la recitazione, un aspetto che si sarebbe rivelato cruciale per la sua carriera futura.
Alice ha dichiarato di non avere dubbi sulla sua scelta di partecipare al talent show: “Da piccola sognavo di essere una showgirl, volevo ballare, cantare e recitare e Amici mi ha aiutata a realizzare questo sogno.” La sua determinazione e il suo impegno l’hanno portata a ottenere risultati significativi, aprendo porte nel mondo dello spettacolo che prima sembravano inaccessibili.
La transizione verso la recitazione e il successo ottenuto
Dopo la sua esperienza ad Amici, Alice Bellagamba si è concentrata sulla recitazione, un campo che le ha permesso di esprimere ulteriormente il suo talento. La sua carriera ha preso il volo quando una regista la contattò per un provino per il film “Balla con noi“. Questo progetto ha segnato l’inizio della sua avventura nel mondo del cinema. Negli anni successivi, ha recitato in diverse produzioni di successo, tra cui “Provaci ancora Prof!“, “Anna e i cinque” e “Un passo dal cielo“.
Alice ha dedicato dieci anni alla recitazione, durante i quali ha frequentato una scuola di recitazione e ha seguito corsi di dizione. “Non avrei mai immaginato di avere tutto quel successo”, ha affermato, riflettendo sul suo percorso. Tuttavia, la sua carriera avrebbe potuto raggiungere vette ancora più alte, con la possibilità di lavorare a Hollywood.
L’infortunio che ha cambiato tutto
A trent’anni, Alice Bellagamba si trovò a un bivio. Era stata scelta per un film americano, “New York Academy“, un sequel di un noto dance movie. Per prepararsi al meglio, aveva studiato inglese con un dialogue coach. Tuttavia, tre settimane prima dell’inizio delle riprese, un infortunio a Los Angeles le ha impedito di partecipare al progetto. “Mi sono strappata il bicipite femorale e questo mi ha impedito di partecipare al film. È stata una grande delusione, avevo sempre voluto recitare a Hollywood“, ha raccontato con rammarico.
Questo imprevisto ha segnato un cambiamento significativo nella sua carriera, costringendola a riconsiderare le sue aspirazioni e a trovare nuove strade nel mondo dello spettacolo.
La storia d’amore con Luca Napolitano e la rivalità con la maestra Celentano
Alice Bellagamba è anche conosciuta per la sua storia d’amore con Luca Napolitano, un altro ex concorrente di Amici. I fan si affezionarono molto alla loro relazione, che li portò fino alla finale del programma. Tuttavia, la loro separazione suscitò delusione tra i sostenitori della coppia. Alice ha rivelato che, nonostante la rottura, i due si sentono ancora di tanto in tanto, scambiandosi auguri per le festività.
In merito alla sua esperienza con la maestra Celentano, Alice ha condiviso che, sebbene le critiche ricevute fossero dure, ha sempre trovato supporto negli altri insegnanti. “Mi dispiacevano i suoi attacchi, ma per fortuna avevo il supporto degli altri maestri e non mi sentivo sola”, ha affermato. Oggi, guarda indietro a quelle esperienze con un sorriso, riconoscendo il valore della disciplina e del rigore che la Celentano rappresenta nel mondo della danza.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!