Eco Del Cinema

Ana de Armas chiede originalità nei film d’azione femminili al CinemaCon 2025

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Ana de Armas, protagonista del film “Ballerina”, ha recentemente condiviso le sue opinioni sulla necessità di maggiore originalità nei film d’azione con protagoniste femminili. Durante il CinemaCon 2025, l’attrice ha lanciato un appello per evitare la riproposizione di personaggi maschili iconici, come James Bond, in versioni femminili. La sua dichiarazione si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la rappresentazione delle donne nel cinema d’azione.

L’appello di Ana de Armas per l’originalità

In un’intervista rilasciata a Variety, Ana de Armas ha espresso chiaramente il suo desiderio di vedere storie originali per le protagoniste femminili. “Perché non facciamo più film su Paloma? Lasciamo che James sia James e che John Wick sia John Wick. Noi faremo il nostro,” ha affermato. Con queste parole, l’attrice ha messo in evidenza l’importanza di creare nuovi personaggi femminili, piuttosto che adattare figure maschili già esistenti. Questo approccio non solo valorizza le donne nel cinema, ma offre anche l’opportunità di esplorare nuove narrazioni e dinamiche.

Ana de Armas ha sottolineato come le donne possano dimostrare abilità di combattimento sorprendenti, contribuendo a una rappresentazione più autentica e diversificata nel genere d’azione. La sua posizione si allinea con una crescente richiesta da parte del pubblico di storie che riflettano esperienze femminili uniche, piuttosto che limitarsi a reinterpretazioni di personaggi già noti.

L’evento “The John Wick Experience”

Durante il CinemaCon, Ana de Armas ha partecipato a “The John Wick Experience”, un evento pop-up che ricrea l’atmosfera del famoso Continental Hotel. Qui, ha ribadito la sua convinzione che la rappresentazione delle donne nei film d’azione debba essere autentica e innovativa. “Quando vedi una donna combattere, rimarrai sorpreso da quello che sa fare,” ha detto l’attrice, evidenziando come le scene d’azione con protagoniste femminili possano essere tanto coinvolgenti quanto quelle con protagonisti maschili.

La sua dichiarazione arriva in un momento cruciale per l’industria cinematografica, in cui i produttori stanno cercando di proporre modelli narrativi freschi e originali. Con la recente acquisizione dei diritti di James Bond da parte di Amazon MGM, si aprono nuove possibilità per esplorare storie che non si limitano a riproporre i classici, ma che possono invece dare vita a nuove avventure e personaggi.

Il ruolo di Ana de Armas in “Ballerina”

Nel film “Ballerina”, Ana de Armas interpreta Eve Maccaro, una danzatrice che diventa assassina per vendicare la morte del padre. Questo ruolo rappresenta un’importante opportunità per l’attrice di dimostrare le sue capacità fisiche e recitative. “Quando ti alleni a questo livello, tutto conta: la dieta, il sonno, i massaggi, la fisioterapia. Se non recuperi bene, sei fregata. L’intensità è così impegnativa,” ha dichiarato, evidenziando l’impegno richiesto per interpretare un personaggio così complesso.

Il film, che vede la partecipazione di attori di spicco come Keanu Reeves, Lance Reddick, Ian McShane e Anjelica Huston, è un esempio di come le donne possano occupare ruoli centrali in storie d’azione. La presenza di Ana de Armas nel progetto sottolinea la crescente importanza delle protagoniste femminili nel panorama cinematografico contemporaneo.

Le prospettive future dell’universo Bond

Ana de Armas ha anche condiviso la sua fiducia nei futuri sviluppi dell’universo di James Bond. “Sono sicura che Barbara Broccoli e Robert Wilson abbiano preso la decisione migliore per James Bond. Qualunque cosa accada, quella storia può andare ovunque ,” ha affermato. Questo commento riflette una speranza per una narrazione più inclusiva e diversificata, in grado di attrarre un pubblico sempre più vasto e variegato.

La posizione di Ana de Armas si inserisce in un dibattito più ampio sull’evoluzione del cinema d’azione e sulla necessità di rappresentare le donne in modo autentico e significativo. Con il suo impegno e la sua visione, l’attrice si pone come una voce importante in questo movimento, spingendo per un cambiamento che potrebbe ridefinire il genere nei prossimi anni.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi