Eco Del Cinema

Andrea Saccone ricorda Fabrizio Frizzi: la sua esperienza dopo L’Eredità e la lotta con la depressione

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Andrea Saccone, noto per essere stato l’ultimo campione de L’Eredità condotta da Fabrizio Frizzi, ha condiviso la sua toccante esperienza durante un’intervista a La Volta Buona, andata in onda martedì 8 aprile. Saccone, che ha conquistato il pubblico rimanendo in gara per quattordici sere consecutive, ha parlato con emozione del conduttore scomparso sette anni fa, rievocando i momenti significativi trascorsi insieme e l’impatto che la sua morte ha avuto sulla sua vita.

Il ricordo di Fabrizio Frizzi

Durante l’intervista, Andrea Saccone ha descritto Fabrizio Frizzi come una persona straordinaria, capace di mettere a proprio agio i concorrenti. “Una settimana dopo che sono stato eliminato, lui è venuto a mancare”, ha dichiarato Saccone, visibilmente commosso. Ha ricordato il calore umano del conduttore, che dietro le quinte si prendeva il tempo per parlare con i partecipanti e incoraggiarli. “Mi aveva adottato”, ha aggiunto, sottolineando il legame speciale che si era creato tra loro. Saccone ha anche rievocato l’ultimo giorno in cui si sono visti, quando Frizzi lo abbracciò e gli fornì il suo indirizzo email per rimanere in contatto. “Non gli ho mai scritto”, ha confessato con un velo di tristezza, evidenziando il rammarico per non aver mantenuto quel legame.

La lotta contro la depressione

Dopo la vittoria a L’Eredità, Andrea Saccone ha affrontato un periodo difficile, segnato dalla depressione. “Con la morte di Fabrizio non sono riuscito a riprendere la vita normale”, ha spiegato. Il giovane ha raccontato di come il primo anno dopo la scomparsa del conduttore fosse costellato di richieste da parte delle trasmissioni per ricordarlo, un peso che ha contribuito al suo stato di malessere. Ha lasciato l’università e ha trascorso un anno in cui si sentiva bloccato, incapace di affrontare la quotidianità. “Il tempo passava e io non facevo assolutamente niente”, ha ammesso. La sua rinascita è avvenuta quando, stanco della situazione, ha deciso di riprendere in mano la sua vita. Ha lavorato con il padre nei campi e ha trovato la motivazione per tornare a studiare, iscrivendosi al corso di laurea in matematica. “Tra poco mi laureo in magistrale”, ha concluso con orgoglio, evidenziando il suo percorso di recupero.

La vincita e il futuro

Andrea Saccone ha vinto un totale di 47mila euro nelle puntate normali e 90mila euro in quelle di beneficenza. Riguardo a come ha gestito questa somma, ha raccontato un aneddoto interessante: “Avevo 18 anni, i miei non si fidavano a darmi così tanti soldi e li hanno messi in banca, sono ancora lì, magari li hanno spesi…”, ha detto con un tono ironico. Questo aspetto della sua vita mette in luce non solo la giovane età al momento della vincita, ma anche la responsabilità che i genitori hanno voluto mantenere su di lui in un momento così delicato. Saccone, ora proiettato verso il futuro, sembra aver trovato un nuovo equilibrio, pronto a costruire la propria vita e a onorare la memoria di Frizzi attraverso il suo percorso di studi e crescita personale.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi