Anna Losano, giovane attrice emergente, interpreta il ruolo di Marta nella miniserie “Fuochi d’Artificio”, in onda su Rai1. La serie, composta da tre puntate, si propone di narrare la Resistenza attraverso gli occhi di un gruppo di bambini che si uniscono ai partigiani. Questo progetto ambizioso non solo mira a raccontare un capitolo cruciale della storia italiana, ma anche a coinvolgere le nuove generazioni in una riflessione profonda sui valori di coraggio e altruismo.
Chi è Anna Losano
Anna Losano, nata a Pinerolo nel 2009, è un talento in ascesa nel panorama artistico italiano. Fin da piccola, ha mostrato una forte inclinazione per le arti, dedicandosi allo studio del violino secondo il metodo Suzuki presso il Musicalcentro Suzuki Talent Education di Rivoli. La sua passione per la musica è stata accompagnata da un impegno costante nel canto, partecipando al coro voci bianche di Musicanto a Torino dal 2020 al 2023.
Oltre alla musica, Anna ha intrapreso un percorso di formazione nella recitazione, frequentando corsi e convention, e studiando all’Accademia Mario Brusa di Torino, dove ha affinato le sue abilità di dizione. La giovane attrice parla fluentemente inglese e tedesco, dimostrando una versatilità che la distingue nel suo campo. Le sue doti non si limitano solo all’arte: Anna è anche sportiva, praticando attività come pallavolo, acrobatica, scherma, nuoto, arrampicata e pattinaggio sul ghiaccio. La sua carriera cinematografica è iniziata con il film “Come ti muovi, sbagli”, ma il suo ruolo in “Fuochi d’Artificio” rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera.
Il personaggio di Marta in “Fuochi d’Artificio”
Nella miniserie “Fuochi d’Artificio”, Anna Losano interpreta Marta, una ragazza di 12 anni caratterizzata da una personalità vivace e impulsiva. Marta è una giovane sognatrice, profondamente legata alla natura e alle montagne, ma anche una figura complessa, che fatica a trovare il suo posto nel mondo degli adulti. La sua avversione a essere considerata una “bambina” riflette il desiderio di crescere e di affrontare le sfide con coraggio.
Anna ha descritto il suo personaggio come coraggioso e altruista, con una forte propensione ad agire d’impulso, una caratteristica che lei stessa riconosce di avere. L’attrice ha condiviso che interpretare Marta le ha permesso di esplorare aspetti di sé che non conosceva, contribuendo alla sua crescita personale e professionale. La presenza di Carla Signoris, che interpreta la nonna di Marta, ha avuto un impatto significativo su di lei, con l’attrice che le ha insegnato l’importanza dello studio e del rispetto nel mondo dello spettacolo.
La miniserie e il suo messaggio
“Fuochi d’Artificio”, diretta da Susanna Nicchiarelli e basata sul libro di Andrea Bouchard, andrà in onda il 15, 22 e 25 aprile in prima serata su Rai1. La serie si propone di offrire un racconto accessibile della Resistenza, capace di unire diverse generazioni. Anna Losano ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, sottolineando come la musica, un elemento centrale nella vita di Marta, rappresenti anche un legame tra passato e presente.
La miniserie non solo racconta una storia di resistenza e coraggio, ma si propone anche di avvicinare i giovani a temi storici importanti, stimolando una riflessione sui valori di solidarietà e impegno civico. La figura di Marta, con il suo sogno di diventare insegnante di musica, incarna l’idea che la cultura e l’arte possano essere strumenti di crescita e di cambiamento, non solo per gli individui, ma per l’intera società.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!