Nella puntata di oggi di “È sempre mezzogiorno”, Antonella Clerici ha accolto il pubblico con un brindisi dedicato agli ascolti del suo programma. La conduttrice ha condiviso con gli spettatori le preferenze degli italiani in fatto di vini, rivelando che il Prosecco è al primo posto, seguito dal Chianti e dal Lambrusco. Durante il programma, ha invitato i telespettatori a interagire sui social per raccontare il loro vino preferito, creando un momento di coinvolgimento e convivialità.
Un brindisi agli ascolti del cooking show
Antonella Clerici ha colto l’occasione per festeggiare gli ottimi risultati di ascolto ottenuti dal suo cooking show. La puntata di ieri ha registrato una media di 1 milione e 835 mila telespettatori, con uno share del 19,11%. Con entusiasmo, la presentatrice ha dichiarato: “Intanto noi brindiamo agli ascolti…”. Questo momento di celebrazione ha evidenziato il legame tra la conduttrice e il suo pubblico, che la sostiene quotidianamente.
In un contesto di competizione televisiva, Clerici ha anche lanciato una frecciatina a chi, a suo dire, tende a esagerare i risultati di ascolto. Ha affermato che è giusto celebrare i successi, soprattutto quando i risultati sono inaspettati. “Per una volta mi piace dirlo, visto che lo dicono tutti, pure quando non è vero… E invece ‘È sempre mezzogiorno’ sta ottenendo dei risultati insperati…” ha dichiarato, sottolineando l’importanza della sincerità nel comunicare i successi.
Un ricordo speciale per Suor Paola
Durante la puntata, Antonella Clerici ha dedicato un momento toccante alla memoria di Suor Paola, recentemente scomparsa. La conduttrice ha ricordato la figura di Suor Paola, nota non solo per la sua passione calcistica, ma anche per il suo ruolo in diverse trasmissioni televisive. “Volevo ricordare una persona che ci ha lasciato… Mi riferisco a Suor Paola, che tutti conoscevamo non solo perché tifosa laziale, ma anche protagonista di ‘Quelli che il calcio’ e di tante altre trasmissioni tv… Una donna fantastica che ho avuto il privilegio di conoscere… In cucina la vedo bene…” ha affermato, esprimendo il suo affetto e la sua stima.
Questo tributo ha reso la puntata ancora più significativa, evidenziando il lato umano del programma e il legame che si crea tra i conduttori e il pubblico. La presenza di Suor Paola nel ricordo di Clerici ha aggiunto un tocco di nostalgia e affetto, rendendo il momento particolarmente emozionante.
Un momento di leggerezza e una gaffe in cucina
Nonostante i momenti di riflessione, la puntata non è mancata di momenti leggeri. Durante una delle ricette, una chef ha fatto una gaffe, affermando: “Noi cuochi abbiamo le mani di amianto…”. Antonella Clerici ha prontamente corretto la situazione, sottolineando che tale espressione non è appropriata: “È un modo di dire che non va bene perché di amianto si muore, e noi abbiamo deciso che non lo diciamo mai più…”. Questo scambio ha dimostrato la capacità della conduttrice di mantenere un ambiente positivo e rispettoso, anche quando si tratta di affrontare errori in diretta.
La puntata di oggi di “È sempre mezzogiorno” ha quindi offerto un mix di celebrazione, ricordi affettuosi e momenti di leggerezza, consolidando ulteriormente il legame tra Antonella Clerici e il suo pubblico.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!