Eco Del Cinema

Ariana Grande su Wicked: tra stress sul set e meditazione, ecco come ha affrontato le riprese

Nel frangente attuale del panorama cinematografico, Ariana Grande emerge come figura centrale grazie al successo travolgente di Wicked, il prequel legato alla saga de Il Mago di Oz, diretto da Jon M. Chu e interpretato al fianco di Cynthia Erivo. La celebre cantante, che assume il ruolo di Glinda, si prepara a riprendere il personaggio nel secondo capitolo previsto per la fine dell’anno. In un’intervista recente, la pop star ha svelato alcuni aspetti della sua esperienza durante le riprese e il modo in cui ha gestito i ritmi intensi della produzione, offrendo così uno spaccato prezioso sia per gli appassionati di cinema sia per chi segue le evoluzioni nel mondo dello spettacolo.

Ariana Grande su Wicked: tra stress sul set e meditazione, ecco come ha affrontato le riprese

La soluzione per ariana grande è la meditazione

Durante le fasi di preparazione e le lunghe giornate sul set, Ariana Grande ha incontrato numerose difficoltà legate all’impegno costante richiesto da una produzione di tale portata. Le riprese di Wicked si sono rivelate particolarmente impegnative, caratterizzate da un ritmo incessante che non lasciava spazio alla fine della giornata lavorativa. In una sessione di domande e risposte, la cantante ha dichiarato: “Non c’era davvero una fine della giornata” per poi aggiungere che la meditazione è stata un imprescindibile strumento per affrontare lo stress. Mentre si recava in auto verso il set, Ariana ha descritto come indossare le cuffie e concedersi qualche minuto per una breve ma efficace meditazione, capace di ridare equilibrio e serenità. Questi momenti di pausa le hanno permesso di ricaricare le energie e affrontare le successive ore di trucco e preparazione con un atteggiamento rinnovato. La pop star ha evidenziato come, nonostante le pressioni di un ambiente competitivo e un programma serrato, la pratica della meditazione le abbia consentito di mantenere la concentrazione e una mentalità positiva. In un contesto in cui il tempo per sé stessi è spesso trascurato, Ariana ha messo in luce l’importanza di dedicare attimi di tranquillità durante le giornate intense, trasformando questi rituali in veri e propri alleati per il benessere mentale. Il ricorso a questa tecnica di rilassamento si è tradotto in un successo personale e professionale, consentendole di gestire efficacemente le fasi più stressanti del processo creativo e produttivo, senza compromettere la qualità della performance davanti alla macchina da presa. Attraverso queste pratiche, l’attrice ha dimostrato come la cura del proprio equilibrio interiore possa diventare uno strumento essenziale per affrontare le sfide di produzioni cinematografiche di alto profilo, contribuendo a garantire prestazioni sempre all’altezza delle aspettative.

Ariana grande e il rapporto con il gruppo di lavoro in wicked

Nel corso delle riprese di Wicked, Ariana Grande ha manifestato non solo impegno professionale, ma anche un forte legame umano con il gruppo che lavora dietro le quinte. La pop star, candidata al premio Oscar per la sua performance, ha raccontato come il contatto quotidiano con il team di trucco, parrucco e costumi rappresentasse per lei un vero motore di sostegno e ricarica. Ha dichiarato: “È difficile, stare con tutti era incredibilmente stimolante, e questo aiutava anche a ricaricare le energie. Il mio team di trucco e parrucco, le persone con cui passi più tempo e con cui stringi i legami più stretti. La mia costumista, Jess, è come una sorella per me adesso.” Queste parole evidenziano la sincerità e la vicinanza sviluppate nel corso della produzione, elementi che hanno contribuito a creare un ambiente di lavoro propositivo e collaborativo, nonostante le sfide di una routine frenetica. La capacità di instaurare rapporti solidi in un contesto così dinamico ha permesso all’attrice di sperimentare, sul set, un senso di comunanza e di appartenenza che ha reso ogni giornata di lavoro un’esperienza arricchente sia sul piano professionale sia personale. I colleghi e il team tecnico hanno sottolineato l’importanza di tale sintonia, che ha favorito uno spirito di squadra fondamentale per il buon esito delle riprese. L’attenzione alle relazioni interpersonali ha dato vita a un ambiente in cui la creatività si unisce al supporto reciproco, contribuendo a mitigare le pressioni tipiche di produzioni cinematografiche di alto profilo. In questo contesto, la figura di Ariana Grande si è fondamentalmente distinta per la capacità di valorizzare ogni contributo individuale, consolidando amicizie durature che potranno avere ripercussioni positive anche in progetti futuri. Il clima collaborativo instaurato sul set ha fornito a tutti i membri del cast e della troupe la possibilità di evolversi e di affrontare insieme le sfide quotidiane, rafforzando l’idea che il successo di una produzione dipenda non solo dalle esibizioni individuali, ma soprattutto dalla coesione del gruppo.

Articoli correlati

Giulia Barone

Giulia Barone

Sono Giulia Barone, un'appassionata di cinema che ama esplorare il mondo del grande schermo. Condivido recensioni, curiosità e riflessioni sui film che mi hanno emozionata, dai classici intramontabili alle ultime novità. Seguo con grande interesse i programmi tv e il gossip.

Condividi