Ieri sera la Royal Albert Hall di Londra ha ospitato gli attesi BAFTA del 2018. A dominare la scena con il maggior numero di candidature sono stati i film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, “La forma dell’acqua” e “L’ora più buia”.
BAFTA 2018: tutti i vincitori
Una competizione davvero notevole quella avvenuta ieri sera a Londra. La giuria della British Academy of Film and Television Arts sembra aver apprezzato particolarmente “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” e “La forma dell’acqua”, a cui sono andati quasi tutti i premi (ma soprattutto quelli più importanti). Una corsa a due, quindi, che continuerà la notte degli Oscar 2018… ormai davvero vicina!
La lista completa dei vincitori
Miglior film
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior regista
Dennis Villeneuve, Blade Runner 2049
Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome
Christopher Nolan, Dunkirk
Guillermo del Toro, La forma dell’acqua
Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attrice protagonista
Annette Bening, Film Stars Don’t Die in Liverpool
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Margot Robbie, I, Tonya
Sally Hawkins, La forma dell’acqua
Saoirse Ronan, Lady Bird
Miglior attore protagonista
Daniel Day-Lewis, Il filo nascosto
Daniel Kaluuya, Get Out – Scappa!
Gary Oldman, L’ora più buia
Jamie Bell, Film Stars Don’t Die in Liverpool
Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome
Miglior attrice non protagonista
Allison Janney, I, Tonya
Kristin Scott Thomas, L’ora più buia
Laurie Metcalf, Lady Bird
Lesley Manville, Il filo nascosto
Octavia Spencer, La forma dell’acqua
Miglior attore non protagonista
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
Hugh Grant, Paddington 2
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Willem Dafoe, Un sogno chiamato Florida
Woody Harrelson, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior film inglese
L’ora più buia
The Death of Stalin
God’s Own Country
Lady Macbeth
Paddington 2
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior debutto per uno sceneggiatore, regista o produttore ingese
The Ghoul
I Am Not a Witch
Jawbone
Kingdom of Us
Lady Macbeth
Miglior film non in lingua inglese
Elle
First They Killed my Father
The Handmaiden
Loveless
The Salesman
Miglior documentario
City of Ghosts
I Am Not Your Negro
Icarus
An Inconvenient Sequel
Jane
Miglior film d’animazione
Loving Vincent
My Life as a Courgette
Miglior sceneggiatura originale
Jordan Peele, Get Out – Scappa!
Steven Rogers, I, Tonya
Greta Gerwig, Lady Bird
Guillermo del Toro, Vanessa Taylor, La forma dell’acqua
Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior sceneggiatura adattata
James Ivory, Chiamami col tuo nome
Armando Iannucci, Ian Martin, David Schneider, The Death of Stalin
Matt Greenhalgh, Film Stars Don’t Die in Liverpool
Aaron Sorkin, Molly’s Game
Simon Farnaby, Paul King, Paddington 2
Miglior colonna sonora
Benjamin Wallfisch, Hans Zimmer, Blade Runner 2049
Dario Marianelli, L’ora più buia
Hans Zimmer, Dunkirk
Johnny Greenwood, Il filo nascosto
Alexandre Desplat, La forma dell’acqua
Miglior fotografia
Roger Deakins, Blade Runner 2049
Bruno Delbonnel, L’ora più buia
Hoyte van Hoytema, Dunkirk
Dan Laustsen, La forma dell’acqua
Ben Davis, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior montaggio
Jonathan Amos, Paul Machliss, Baby Driver – Il genio della fuga
Joe Walker, Blade Runner 2049
Lee Smith, Dunkirk
Sidney Wolinsky, La forma dell’acqua
Jon Gregory, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior scenografia
Sarah Grenwood, Katie Spencer, La bella e la bestia
Dennis Gassner, Alessandra Querzola, Blade Runner 2049
Sarah Greenwood, Katie Spencer, L’ora più buia
Nathan Crowley, Gary Fettis, Dunkirk
Paul Austerberry, Jeff Melvin, Shane Vieau, La forma dell’acqua
Migliori costumi
Jacqueline Durran, La bella e la bestia
Jacqueline Durran, L’ora più buia
Jennifer Johnson, I, Tonya
Mark Bridges, Il filo nascosto
Luis Sequeira, La forma dell’acqua
Miglior trucco
Donald Mowat, Kerry Warn, Blade Runner 2049
David Malinowski, Ivana Primorac, Lucy Sibbick, Kazuhiro Tsuji, L’ora più buia
Debora La Mia Denaver, Adruitha Lee, I, Tonya
Daniel Phillips, Victoria & Abdul
Naomi Badkstad, Robert A. Pandini, Arjen Tuiten, Wonder
Miglior sonoro
Tim Cavagin, Mary H. Ellis, Julian Slater, Baby Driver
Ron Bartlett, Doug Hemphill, Mark Mangini, Mac Ruth, Theo Green, Blade Runner 2049
Richard King, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo, Mark Weingarten, Dunkirk
Christian Cooke, Glen Gauthier, Nathan Robitaille, Brad Zoern, La forma dell’acqua
Ren Klyce, David Parker, Michael Semanick, Stuart Wilson, Matthew Wood, Star Wars: L’ultimo Jedi
Migliori effetti visivi
Blade Runner 2049
Dunkirk
La forma dell’acqua
StarWars: L’ultimo Jedi
The War: Il pianeta delle scimmie
Miglior corto animato inglese
Have Heart
Mamoon
Poles Apart
Miglior corto inglese
AAmir
Cowboy Dave
A Drowning Man
Work
Wren Boys
EE Rising Star Award (votato dal pubblico)
Daniel Kaluuya
Florence Pugh
Josh O’Connor
Tessa Thompson
Timothée Chalamet
Claudia Pulella
19/2/2018
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!