Benjamin Mascolo, noto cantante e membro del duo Benji & Fede, ha recentemente condiviso un video su TikTok in cui esprime le sue difficoltà personali. A soli 31 anni, l’artista racconta di un periodo complesso della sua vita, nonostante sia tornato a lavorare con Federico Rossi per il nuovo singolo “Anni d’oro“. Le sue parole rivelano un lato più intimo e vulnerabile, invitando i fan a riflettere sull’importanza della salute mentale.
Un momento di vulnerabilità
Nel video, Benjamin Mascolo si apre senza filtri, ammettendo di sentirsi “come se qualcosa lo stesse mangiando dentro”. Questa affermazione, carica di emozione, colpisce per la sua sincerità. Tuttavia, l’artista sottolinea che non si tratta di un periodo triste, ma piuttosto di un momento di cambiamento e felicità. “È un periodo molto felice, pieno di cambiamenti e gioie”, afferma Mascolo, evidenziando l’apparente contraddizione tra la sua situazione emotiva e il contesto positivo della sua vita.
Questa dualità lo porta a riflettere su come la vita sia composta da alti e bassi. “Avere quattro o cinque giorni difficili in un periodo felice mi ricorda quanto sia importante accettare le proprie emozioni”, spiega. La sua apertura rappresenta un passo significativo verso la normalizzazione delle conversazioni sulla salute mentale, un tema spesso trascurato nel mondo dello spettacolo.
Un invito alla prudenza
Benjamin Mascolo non è nuovo a discussioni sulla salute mentale, ma questa volta il suo messaggio è accompagnato da un avvertimento. “Faccio spesso grandi danni nei giorni in cui mi sento così”, confida. Le esperienze passate lo hanno portato a prendere decisioni sbagliate nel tentativo di fuggire dal dolore. Oggi, invece, sceglie di affrontare la situazione, rimanendo presente nel momento difficile.
L’artista riflette su come, in passato, avesse cercato di scappare da queste sensazioni negative, ma ora si impegna a non agire d’impulso. “Uno dei trucchi che si imparano crescendo è rendersi conto che anche questi momenti passano”, afferma, sottolineando l’importanza di prendere decisioni ponderate. La sua consapevolezza è un invito a tutti a prestare attenzione alle proprie emozioni e a non sottovalutare l’impatto delle scelte fatte in momenti di vulnerabilità.
La forza di restare
Mascolo condivide la sua nuova strategia: invece di fuggire dal dolore, decide di “restare“. Questa scelta rappresenta un cambiamento significativo nel suo approccio alla vita e alle difficoltà. “Devo ricordarmi che ci sono giorni no, ma passeranno”, dice, esprimendo un messaggio di resilienza e speranza. La sua esperienza serve da esempio per chi si trova in situazioni simili, incoraggiando a non abbandonare ciò che è stato costruito con fatica.
La sua riflessione si conclude con una nota di ottimismo: “In un paio di giorni andranno via le nuvole e tornerà il sole”. Questo messaggio non solo offre conforto a chi lo ascolta, ma rappresenta anche un passo importante verso una maggiore apertura riguardo alle fragilità umane. Benjamin Mascolo, insieme ad altri artisti come Angelina Mango e Sangiovanni, sta contribuendo a una nuova narrazione sulla salute mentale, mostrando il lato autentico del successo e dell’essere umano.
CONDIVIDI COI TUOI AMICI!