Eco Del Cinema

Breaking Bad: I personaggi indimenticabili di una serie iconica

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Breaking Bad è considerata una delle serie televisive più influenti e acclamate della storia della televisione. Creata da Vince Gilligan, la trama ruota attorno a Walter White, interpretato da Bryan Cranston, un insegnante di chimica che, dopo aver ricevuto una diagnosi di cancro terminale, intraprende un percorso di trasformazione che lo porterà a diventare un potente produttore di metanfetamine. Nonostante siano passati diversi anni dalla conclusione della serie, continuano a emergere nuove rivelazioni e approfondimenti sui suoi personaggi. Tra i tanti che popolano la narrazione, alcuni si distinguono per la loro complessità e il loro impatto sulla storia.

Mike Ehrmantraut: Il sicario con un codice morale

Uno dei personaggi più intriganti di Breaking Bad è Mike Ehrmantraut, interpretato da Jonathan Banks. Ex poliziotto, Mike è un uomo tormentato dal passato, in particolare dalla morte del figlio, che lo ha spinto a prendere decisioni discutibili nel tentativo di garantire un futuro migliore per la sua famiglia. La sua figura è complessa: pur essendo coinvolto in atti criminali, le sue azioni sono spesso motivate dall’amore per la nuora e la nipote. Mike lavora per Gus Fring, un signore della droga, e collabora anche con Saul Goodman, interpretato da Bob Odenkirk, come investigatore privato. La sua presenza nella serie è fondamentale, poiché incarna il conflitto tra moralità e necessità, rendendolo uno dei personaggi più memorabili.

Gustavo Fring: Il cattivo carismatico

Gustavo Fring, interpretato da Giancarlo Esposito, è un altro personaggio che non può mancare in questa lista. Fring è un signore della droga che gestisce una catena di fast food come copertura per le sue operazioni illecite. La sua personalità fredda e calcolatrice lo rende un antagonista formidabile, capace di mantenere un’apparenza rispettabile mentre orchestrava un impero criminale. La sua capacità di manipolare le situazioni a suo favore e la sua astuzia nel gestire i rapporti con i vari personaggi della serie lo rendono un cattivo indimenticabile. La sua interazione con Walter White è centrale nella trama, poiché entrambi cercano di affermare il proprio potere in un mondo spietato.

Saul Goodman: L’avvocato dei perdenti

Saul Goodman, interpretato da Bob Odenkirk, è un personaggio che ha guadagnato una notevole popolarità, tanto da meritarsi uno spin-off, Better Call Saul. Avvocato brillante e astuto, Saul si offre di assistere non solo criminali di alto profilo, ma anche persone comuni che si trovano in difficoltà. La sua personalità colorita e il suo approccio poco ortodosso alla legge lo rendono un personaggio affascinante. La sua relazione con Walter White è caratterizzata da un mix di opportunismo e lealtà, poiché Saul diventa il legale di Walter, che lo considera uno dei suoi clienti più temibili.

Jesse Pinkman: Il compagno di Walter

Jesse Pinkman, interpretato da Aaron Paul, è un altro personaggio chiave di Breaking Bad. Inizialmente destinato a morire nella prima stagione, Jesse ha saputo conquistare il pubblico e diventare uno dei protagonisti principali. La sua evoluzione da spacciatore di strada a partner di Walter White è centrale nella narrazione. Jesse rappresenta la parte più vulnerabile e umana della storia, spesso in conflitto con le scelte morali di Walter. La sua lotta per trovare un senso di identità e redenzione lo rende un personaggio complesso e amato dai fan.

Walter White: Il protagonista della trasformazione

Infine, non si può ignorare Walter White, il protagonista indiscusso della serie. La sua trasformazione da insegnante di chimica a signore della droga, noto come Heisenberg, è il fulcro della narrazione. Inizialmente spinto dal desiderio di garantire un futuro alla sua famiglia, Walter si lascia consumare dal potere e dal controllo. La sua famosa affermazione “Io sono il pericolo” è diventata un simbolo della sua metamorfosi. La complessità del suo personaggio, con tutte le sue contraddizioni e il suo percorso di autodistruzione, lo rende uno dei personaggi più iconici della televisione.

Per chi desidera esplorare ulteriormente il mondo di Breaking Bad, ci sono altre serie che possono soddisfare la nostalgia per i personaggi e le trame avvincenti. Una di queste è I Soprano, una serie che ha segnato un’epoca e continua a essere apprezzata da molti.

CONDIVIDI COI TUOI AMICI!

Articoli correlati

Luigi Gigli

Luigi Gigli

Sono Luigi Gigli, critico d'arte, scenografo e amante del mondo dello spettacolo. Mi appassiona tutto ciò che ruota intorno a gossip, serie TV, film e programmi televisivi. Con il mio background in video editing e scenografia, analizzo e racconto con uno sguardo unico le tendenze e i dietro le quinte di questo affascinante universo.

Condividi